Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco Saverio Nitti wikipedia

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Fondazione Nitti presenta all’Istituto dell’Enciclopedia italiana a Roma giovedì 6 giugno 2024 il primo studio sistematico sul profilo intellettuale e culturale di Francesco Saverio Nitti (presidente del Consiglio dei Ministri 1919-1920).

  2. 4 giorni fa · La Fondazione “Francesco Saverio Nitti” ha annunciato la pubblicazione da parte di Editoriale Scientifica di Napoli del saggio del prof. Massimo Crosti Nitti interprete del Novecento – Analisi del pensiero politico, con prefazione di Franco Barbagallo e nota editoriale di Stefano Rolando, presidente della stessa Fondazione.

  3. 5 giorni fa · La prima ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti in un libro di Massimo Crosti, attraverso un’analisi dei suoi nuclei concettuali distintivi.

  4. 5 giorni fa · Francesco Saverio Nitti, nato a Melfi il 19.7.1868, morto a Roma 20.2.1953), fu ordinario di Scienze delle Finanze all’Università Federico II di Napoli, deputato radicale eletto per la prima volta a Muro Lucano nel 1904 e poi per cinque legislature, ministro di Agricoltura, Industria e Commercio (governo Giolitti, 1911-1914), ministro del Tesoro (governo Orlando, 1917-1919), […]

  5. 5 giorni fa · Francesco Saverio Nitti, nato a Melfi il 19.7.1868, morto a Roma 20.2.1953, fu ordinario di Scienze delle Finanze all’Università Federico II di Napoli, deputato radicale eletto per la prima volta a Muro Lucano nel 1904 e poi per cinque legislature, ministro di Agricoltura, Industria e Commercio (governo Giolitti, 1911-1914), ministro del Tesoro (governo Orlando, 1917-1919), presidente del ...

  6. 7 ore fa · Per citarne uno, si potrebbe ritornare a novembre del 1923 quando organizzò la devastazione dell’abitazione romana dell’ex presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti.

  7. 2 giorni fa · Dal 15 agosto 1923 fu messo a capo della federazione laziale sabina; dal febbraio 1924 è segretario politico del fascio romano. Guidò la squadraccia che devastò la residenza dell'ex premier Francesco Saverio Nitti. Era in contatto con Cesare Rossi, il capo ufficio stampa di Mussolini. italo foschi bandiera

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco Saverio Nitti wikipedia