Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · «Chi prega non è mai solo. Gesù infatti ci accoglie nella sua preghiera, perché noi possiamo pregare in Lui e attraverso di Lui. E questo è opera dello Spirito Santo. Il Vangelo ci invita a pregare il Padre nel nome di Gesù» (Papa Francesco). «La preghiera migliore è quella di gratitudine e di lode» (Papa Francesco).

  2. 5 giorni fa · Gesù è in cielo, ma questo non limita la nostra relazione con lui. Gesù è onnipresente e accessibile a chi lo cerca. La sua ascensione al cielo gli permette di intercedere e di darci la grazia. Lo Spirito Santo ci dà potere e ci insegna. Cristo Gesù è sempre con noi, ci guida e alimenta la nostra relazione con lui.

  3. 4 giorni fa · Gesù lo accontenta, tornando otto giorni dopo. Tommaso allora gli crederà subito, tanto da chiamarlo “Mio Signore e mio Dio”, come nessuno ancora aveva mai fatto. Gesù, infine, fa una promessa che è per tutta l’umanità, fino alla fine dei tempi: “Beati quelli che, pur non avendo visto, crederanno”.

  4. 2 giorni fa · Papa Francesco: "Gesù perdona tutto, Signore non allontanarti da me". Città del Vaticano, mercoledì, 3. gennaio, 2024 9:16 (ACI Stampa). Nella prima udienza generale di questo 2024 il Papa offre ai pellegrini e ai fedeli in Aula Paolo VI un nuovo testo per riflettere su "I vizi e le virtù”.

  5. 5 giorni fa · La Chiesa del Gesù di Roma è la Chiesa madre della Compagnia di Gesù; in essa si conserva la tomba del suo Fondatore, sant'Ignazio di Loyola.

    • Gesù1
    • Gesù2
    • Gesù3
    • Gesù4
    • Gesù5
  6. www.fondazioneratzinger.va › content › fondazioneratzingerOpera Omnia - Fondazione Ratzinger

    23 ore fa · Il volume 6 della Opera omnia presenta la riflessione complessiva di Joseph Ratzinger su Gesù Cristo il Signore suddividendola in due tomi. Il tomo 6/1 raccoglie la trilogia, pubblicata tra il 2007 e il 2012, che Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ha dedicato a “Gesù di Nazaret” e porta significativamente il sottotitolo: la figura e il messaggio.

  7. 2 giorni fa · Dopo l’ascensione di Gesù, Pietro è il punto di riferimento degli apostoli e dei primi seguaci di Cristo, comincia a parlare in pubblico, a predicare e ad operare guarigioni. Viene arrestato, convocato e rilasciato più volte dal Sinedrio, costretto a prendere atto dell’autorità con la quale parlava e dell’entusiasmo della ...

  1. Le persone cercano anche