Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Vi si erano sposati Vittorio Emanuele II e Clotilde d’Asburgo Lorena. Mentre gli sposi percorrono in carrozza il lungo viale che muore abbracciando la splendida palazzina di caccia, cade da cavallo e muore uno dei nobili che li scortavano. È solo l’ultima di una incredibile serie di morti che fa entrare questo matrimonio nel Guinness dei Primati della tragicità.

  2. numismatica-italiana.lamoneta.it › anno › 1570-1577Monete italiane 1570 - 1577

    4 giorni fa · Monete italiane 1570 - 1577. Elenco delle monete coniate negli anni indicati. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 562. Zecche Italiane → Lombardia → Sabbioneta → Vespasiano Gonzaga (1558-1591) → 3° periodo-principe di Sabbioneta e conte di Rodigo (1574-1577) Cavallotto.

  3. 2 giorni fa · I due architetti vennero convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), allora governatore di Milano, per dedicarsi alla ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi noto come Palazzo Reale.

  4. 2 giorni fa · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, lArcicasa d’Asburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  5. 5 giorni fa · 1535 - Giovanna d'Asburgo, spagnola († 1573) 1542 - Giovanni della Croce, presbitero e santo spagnolo († 1591) 1542 - Pedro Bautista Blásquez, missionario spagnolo († 1597) 1546 - Robert Parsons, gesuita inglese († 1610) 1562 - François de Joyeuse, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1615)

  6. 4 giorni fa · 400 figuranti, musici, artisti ed attori per rievocare – lo scorso sabato - il passaggio, nel 1535, dell’imperatore Carlo V d’Asburgo nella città de La Cava.

  7. 6 giorni fa · Chi era Giovanna d’Arco? In una mini-serie di articoli, proveremo a raccontare la storia di questa giovane santa, mandata da Dio per liberare la Francia dall’occupazione inglese e morta a soli 19 anni per mezzo del tribunale dell’Inquisizione, manovrato, come vedremo, dal potere inglese.