Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia.

  2. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  3. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach.

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo (Coburgo, 10 maggio 1521 – Coburgo, 8 febbraio 1553) è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia .

  5. Ernesto fu fondatore del ramo Ernestino dei principi sassoni, antenato di Giorgio I del Regno Unito, del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, così come di sua moglie, la regina Vittoria del Regno Unito, e dei loro cugini Leopoldo II del Belgio e Carlotta, imperatrice del Messico.

  6. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  7. Sassonia-Coburgo e Gotha Ducato appartenente alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729...