Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Al piano superiore è allestita A/Essenze nella galleria dove sono presenti le stanze private, che ancora oggi ospitano oggetti della Principessa Carlotta di Prussia (1831-1855) e del Duca Giorgio II di Sassonia Meiningen (1826-1914), che qui si sposarono, in piena età romantica, nel 1850, ricevendo in dote la villa dalla madre di ...

  2. www.arte.it › opera › cacciata-di-eliodoro-dal-tempio-7195ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    2 mag 2024 · I soggetti dei dipinti, tratti dall’ Antico Testamento e da momenti storici di epoca medievale, mirano a celebrare il potere spirituale e temporale della Chiesa, mettendo in evidenza gli interventi miracolosi di Dio in favore degli uomini. L’episodio della Cacciata di Eliodoro dal Tempio di Gerusalemme mette in evidenza l’inviolabilità ...

  3. 5 giorni fa · 1717 - Giorgio Baroni Cavalcabò, avventuriero e diplomatico italiano († 1799) 1721 - Giuseppe Palmieri, economista italiano († 1793) 1723 - Pio Panfili, pittore, incisore e decoratore italiano († 1812) 1724 - Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar, nobile tedesca († 1757) 1731 - Michelangelo Simonetti, architetto italiano († 1787)

  4. 3 giorni fa · In 3° luogo notate, o carissimi, che questo Signore che è tanto singolarmente con Maria, è Dio di cui Maria è la sposa venustissima ; onde tanto di questo Signore quanto di questa Sposa possiamo esporre ciò che dicesi nel 28 capo di Osea : Ti sposerò con giustizia e giudizio, e con misericordia e benignità, e ti sposerò con fede, e conoscerai che io il Signore.

  5. 4 giorni fa · Benvenuto nel sito Scrutatio.It. Scrutatio. Martedi, 28 maggio 2024 - Santi Emilio, Felice, Priamo e Feliciano ( Letture di oggi)

  6. 5 giorni fa · Il titolo di Principessa di Galles, ereditato da Lady Diana, ha fatto addensare fosche nubi su Kate. E fra i seguaci della famiglia reale torna in voga la storia della "maledizione"

  7. 3 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.