Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. compositoridimenticati.blogspot.com › 2024 › 05TARQUINIO MERULA

    3 giorni fa · Dal 1622 al 1625, Merula fu a Varsavia, al servizio del re di Polonia e di Svezia Sigismondo III Vasa. Durante questo periodo, il compositore fece stampare sei raccolte, delle quali le prime due sono andate perdute, ossia la raccolta di musiche a voce sola e basso continuo Il canoro aprile (1622) e le Canzonette a tre voci (1623).

  2. 4 giorni fa · 29 Mag 2024 - 08:51. in Viaggi e Clima. A A. Varsavia, capitale dello spirito polacco, è una città che sulle sue macerie⁣ ha saputo rinascere come una fenice, trasformandosi‌ in una ...

  3. 3 giorni fa · Christina (Swedish: Kristina; 18 December [O.S. 8 December] 1626 – 19 April 1689) was a member of the House of Vasa, and the Queen of Sweden in her own right from 1632 until her abdication in 1654. [a] She succeeded her father Gustavus Adolphus upon his death at the Battle of Lützen in 1632, but began ruling the Swedish Empire ...

  4. 3 giorni fa · Alla morte dell’imperatore Ruperto del Palatinato (1410), Sigismondo fu nominato suo successore; tuttavia non ricevette l’incoronazione ufficiale dal papa fino al 1433. Nel 1414 persuase l’antipapa Giovanni XXIII a convocare il concilio di Costanza che pose fine allo scisma d’Occidente; durante il concilio, il riformatore religioso boemo Jan Hus venne accusato di eresia e fu condannato ...

  5. 5 giorni fa · Giovanni Pernice has declared ‘we are back’ following claims he is leaving Strictly Come Dancing while facing allegations about his training room techniques. In a new video, fellow Strictly ...

  6. Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina Viale Padre Pio, San Giovanni Rotondo FG tel. +39 088 241 75 00 - fax +39 088 241 75 55 eMail: info@santuariopadrepio.it

  7. 1 giorno fa · CIV SuperBike: Michele Pirro Re di Roma. Altra strepitosa doppietta a Vallelunga per il campione garganico Leggi di più >. Sangiovannirotondonet.it è un portale dinamico dedicato alla città di San Giovanni Rotondo ed è stato il primo portale di informazione della città.