Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 12.2 Presidenti del Governo Provvisorio. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Napoleonidi (Bonaparte, Murat) (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1815) 15 Borbone di Napoli (1815–1816) 16 Albero genealogico dei sovrani di Napoli. 17 Note.

    • Luigi II d'Angiò

      Luigi II d'Angiò-Valois (Tolosa, 5 ottobre 1377 – Angers, 1º...

  2. en.wikipedia.org › wiki › SaxonySaxony - Wikipedia

    1 giorno fa · Saxony, [a] officially the Free State of Saxony, [b] is a landlocked state of Germany, bordering the states of Brandenburg, Saxony-Anhalt, Thuringia, Bavaria, as well as the countries of Poland and the Czech Republic. Its capital is Dresden, and its largest city is Leipzig. Saxony is the tenth largest of Germany's sixteen states, with an area ...

  3. 2 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato.

  4. 1 giorno fa · Milano fu, all'inizio del Novecento, città tendenziale socialista, di lotte operaie; nel 1911 vi venne trasferita la sede del giornale ufficiale socialista l' Avanti!. È del 1914 l'elezione di Emilio Caldara, primo sindaco socialista della città. Al contempo fu centro intellettuale del futurismo italiano.

  5. 5 giorni fa · Indice. II secolo (1) 188 - Caracalla, imperatore romano († 217) XV secolo (3) 1423 - Giovanni II di Nassau-Saarbrücken, sovrano tedesco († 1472) 1436 - Amalia di Sassonia, nobildonna († 1501) 1500 - Pandolfo della Stufa, politico italiano († 1568) XVI secolo (5) 1508 - Ercole II d'Este, duca († 1559)

  6. 5 giorni fa · Il titolo di Principessa di Galles, ereditato da Lady Diana, ha fatto addensare fosche nubi su Kate. E fra i seguaci della famiglia reale torna in voga la storia della "maledizione"

  7. 1 giorno fa · Giovanni di Pietro di Bernardone (c. 1181 – 3 October 1226), known as Francis of Assisi, was an Italian mystic, poet and Catholic friar who founded the religious order of the Franciscans. He was inspired to lead a Christian life of poverty as a beggar and itinerant preacher.