Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il banco Ultimo. 203. Il banco Ultimo. « Essere giovani oggi è tremendo, perché sei senza punti di riferimento. Non conosco nessun ragazzo della mia età che vada a votare e che vada in chiesa ...

  2. 1 giorno fa · Prendendo in considerazione le performance degli Azzurri nei precedenti tornei, emerge che i giocatori Bomber Labs ( sbarbati) sono più decisivi e hanno segnato il 12% di gol in più rispetto ai giocatori King ( barbuti) e la loro percentuale realizzativa è pari al 56% contro il 44% dei colleghi. I Labs sono anche più decisi: hanno una media ...

  3. 2 giorni fa · l’ex traghettatore e brigante Stefano Pelloni, il cui viso barbuto, ancora oggi, occhieggia sulle etichette di noti vini romagnoli. Primo, per notorietà, di una serie di malfattori operanti in una regione non certo posizionata a sud, esponente di spicco di quel fenomeno “brigantesco” semisconosciuto in regioni più settentrionali, ma arcinoto in quelle meridionali.

  4. 2 giorni fa · ema49 ha scritto: il barbuto è pronto per una nuova, grande, ultimativa impresa... conciliare la sua anima audiofila con quella musicofila.. fare una sinopsi (così non capisci un cazzo..

  5. 2 giorni fa · Uscito nel maggio del 1954, Il prete bello riscuoterà un clamoroso successo. E rileggendolo oggi, quando ormai le etichette impugnate per celebrarlo o denigrarlo sono alle nostre spalle, ci accorgiamo che il suo segreto sta tutto nella festosa eccentricità dei personaggi che popolano un labirintico e fiabesco caseggiato nella ...

    • (3)
  6. 4 giorni fa · Cronaca L’intercettazione in cui si dice che Bergoglio conosceva il caso degli abusi gay già dal 2013: l’estratto da “Vizio Capitale” di Pietrobelli

  7. 5 giorni fa · Il 20 maggio 1969, l’autore più letto del XX secolo e visto del XXI, le rispose con una lettera in cui le diceva che «non viviamo, non possiamo vivere, in isolamento, abbiamo un legame con tutte le altre cose, sempre più stretto fino a quello unico con la nostra specie» e aggiungeva che da questi legami, che la settimana scorsa chiamavo di «co-nascenza», derivava lo scopo della vita ...