Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleonici, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.

  2. 1 giorno fa · The Napoleonic Wars began with the War of the Third Coalition, which was the first of the Coalition Wars against the First French Republic after Napoleon's accession as leader of France. Britain ended the Treaty of Amiens, declaring war on France in May 1803.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    17 ore fa · Napoli (IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano ...

  4. 1 giorno fa · Widely studied, Napoleon's incursion into Russia stands as a focal point in military history, recognized as among the most devastating military endeavors globally. [21] In a span of fewer than six months, the campaign exacted a staggering toll, claiming the lives of nearly a million soldiers and civilians.

  5. 4 giorni fa · Le aspettative degli illuministi italiani, illusi che l'arrivo delle truppe napoleoniche avrebbe fatto trionfare anche nella penisola italiana gli ideali di libertà affermatisi oltre le Alpi con la rivoluzione francese, furono tradite da Napoleone.

  6. 2 giorni fa · un itinerario mediceo-napoleonico a Portoferraio con degustazioni all'Enoteca della Fortezza. Una visita a Marciana Alta e alla Casa del Parco, seguita da un trekking al Santuario della Madonna del Monte e da un pranzo tipico elbano al ritorno in paese

  7. 4 giorni fa · Il 9 giugno 1815 segna una data cruciale nella storia europea: la firma dell’atto finale del Congresso di Vienna. Questo evento concluse mesi di intense negoziazioni tra le maggiori potenze del...