Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Indice. 1 Biografia. 1.1 Le origini e la famiglia. 1.2 Tra Vinci e Firenze (1462-1468) 1.3 Firenze (1468-1482) 1.4 A Milano (1482–1499) 1.5 Il periodo errabondo (1499–1508) 1.6 Gli ultimi anni (1508–1519) 2 Studi, attività e interessi. 2.1 Il problema della lingua. 2.2 Lo scienziato. 2.3 Il filosofo. 2.4 Leonardo e la paleontologia. 2.5 L'inventore

    • English

      Leonardo di ser Piero da Vinci (15 April 1452 – 2 May 1519)...

    • Piero da Vinci

      Bibliografia. R. Cianchi, Vinci, Leonardo e la sua famiglia...

  2. 5 giorni fa · Corpo e Sangue del Signore. In tutte le parrocchie della diocesi di Albenga-Imperia si celebra la festa nella quale i cattolici testimoniano la presenza di Gesù Cristo nel sacramento dell’Eucarestia.

  3. 6 giorni fa · Il Giro d’Italia arriva a Ostia: passaggio dei corridori sul lungomare lidense, nella tratta tra Cristoforo Colombo e il Curvone.

  4. 2 giorni fa · References. 2023–24 European windstorm season. The 2023–2024 European windstorm season is the ninth and current season of the European windstorm naming in Europe. The new season's storm names were announced on 1 September 2023. Storms that occur up until 31 August 2024 will be included in this season.

  5. 3 giorni fa · Cristoforo rielabora e inventa ricette, fissa e raffina quelle popolari, adattando ai prodotti locali quelle forestiere ed esotiche. Questo gentiluomo di corte, oltre che del gusto, s’interessava della vista e dell’udito, intercalando i banchetti con piacevoli intervalli di danza o proponendo commedie e musiche.

  6. 1 giorno fa · He founded the men's Order of Friars Minor, the women's Order of St. Clare, the Third Order of St. Francis and the Custody of the Holy Land. Once his community was authorized by Pope Innocent III, he withdrew increasingly from external affairs. Francis is associated with patronage of animals and the environment.

  7. 3 giorni fa · Dizionario Teologico. Cristologia del Logos?anthropos. 1838. Si chiama così una cristologia dal basso, caratteristica di Teodoro di Mopsuestia (circa 350?428) e della Scuola di Antiochia, interessata a difendere la piena umanità di Gesù Cristo.