Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Visite guidate alle 11 e alle 12: il percorso sarà incentrato sulla narrazione di quel che rimane dell’antico complesso monastico benedettino, legato alla cattedrale voluta da re Guglielmo II.

  2. 3 giorni fa · Chiostro dei Benedettini di Monreale. Visite guidate alle 11 e alle 12: il percorso sarà incentrato sulla narrazione di quel che rimane dell’antico complesso monastico benedettino, legato alla cattedrale voluta da re Guglielmo II.

  3. 3 giorni fa · Visite guidate alle 11 e alle 12: il percorso sarà incentrato sulla narrazione di quel che rimane dell'antico complesso monastico benedettino, legato alla cattedrale voluta da re Guglielmo II.

  4. 3 giorni fa · Tra i siti con ingresso libero c’è il Chiostro dei Benedettini di Monreale. Qui sono previste visite guidate alle 11 e alle 12 che permetteranno di ammirare quel che resta dell’antico complesso monastico fatto costruire accanto alla cattedrale da re Guglielmo II.

  5. 3 giorni fa · Costruita nel XII secolo dal re normanno Guglielmo II, la cattedrale è un capolavoro che unisce stili arabi, normanni e bizantini. All’ingresso, vi accoglie la maestosa facciata con le sue torri imponenti.

  6. comune.santamariadilicodia.ct-egov.it › la_citta › storia328Santa Maria Di Licodia

    5 giorni fa · Il diploma di infeudazione fu confermato da Guglielmo II, Re di Sicilia, nel 1168. Il monastero fu elevato ad abbazia nel 1205 dal vescovo catanese Ruggero Oco, che nominò frà Pietro Celio primo abate di perpetuo di Santa Maria di Licodia, dandogli anche facoltà di estendere ai suoi successori le insegne pontificali e pastorali.

  7. 6 giorni fa · Sulla base dei più recenti studi condotti da esperti del settore e con l’ausilio di moderni sistemi espositivi multimediali, emergono aspetti peculiari del Palazzo che si sono concretizzati negli oltre cento anni di governo normanno dal conte Ruggero al re Guglielmo II.