Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti, segretario del partito socialista unitario, prese la parola alla Camera dei deputati per contestare i risultati delle elezioni denunciando le violenze, le ...

  2. 4 giorni fa · Politica. Giacomo Matteotti, l'uomo libero che sfidò il fascismo. 'Io protesto!': il 30 maggio del 1924 il suo ultimo discorso. Chi era il deputato ucciso dai fascisti per averne denunciato gli...

  3. 4 giorni fa · La mostra, organizzata in collaborazione con il Comitato nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti, raccoglie una sintesi dell'attività del deputato attraverso ...

    • 2 min
  4. 4 giorni fa · Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronunciò il celebre discorso alla Camera dei deputati in cui denunciava le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell'anno.

  5. 4 giorni fa · Giorgia Meloni ha usato un aggettivo che tante altre volte ha omesso per celebrare alla Camera il centenario dell’ultimo discorso di Giacomo Matteotti, il deputato socialista assassinato nel ...

  6. 4 giorni fa · "Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti ha pronunciato nell'Aula della Camera il suo ultimo discorso, che gli sarebbe poi costato la vita. In quel discorso, Matteotti difese la libertà politica, incarnata nella rappresentanza parlamentare e in libere elezioni. Oggi siamo qui a commemorare un uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee. Onorare il suo ricordo è ...

  7. 4 giorni fa · Camera: tutti in piedi ad applaudire l’ultimo discorso di Matteotti, declamato in aula dall’attore Alessandro Preziosi. Durante le celebrazioni alla Camera per i cento anni dalla morte di ...