Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ritratto di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena (poi Leopoldo II), Anton Raphael Mengs (1728-1779)

  2. 4 giorni fa · Tra questi sovrani illuminati, ricordiamo l’operato di Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, sovrano indiscusso nel suo Granducato di Toscana. Quando nel 1765 egli assunse il governo della Toscana, Pietro Leopoldo I si trovò davanti a uno Stato in piena parabola discendente. Il ruolo brillante rivestito nel Rinascimento era ormai un lontano ...

  3. 3 giorni fa · Tali prerogative furono conservate fino all’avvento della dinastia d’Asburgo Lorena quando, nel 1774, per volontà del Granduca Pietro Leopoldo, la Lega del Chianti venne sciolta, nell’ottica di dotare lo Stato di un sistema amministrativo moderno ed uniforme in tutto il Granducato.

  4. 3 giorni fa · Il Granducato di Toscana, sotto la guida del granduca Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, è il primo Stato del mondo ad abolire la pena di morte. Leggi l'articolo Storia della pena di morte

  5. 5 giorni fa · Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, nell'atto di concessione della costituzione (17 febbraio 1848) non cambiò il vessillo nazionale ("[…] Lo Stato conserva la sua bandiera e i suoi colori […]") ma accordò in seguito alle milizie toscane, tramite decreto, l'utilizzo di una sciarpa tricolore accanto ai simboli del Granducato (25 marzo 1848) [91] .

  6. 4 giorni fa · Lo stesso fu per lo zar Nicola II di Russia. Nessuno raggiunse però il cinismo di Leopoldo II del Belgio, che per creare il suo impero coloniale lasciò morire in Congo milioni di indigeni. Ecco alcuni dei sovrani peggiori della Storia.

  7. 6 giorni fa · Monete italiane 1848. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 156.