Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › BavariaBavaria - Wikipedia

    2 giorni fa · Bavaria. /  49.07861°N 11.38556°E  / 49.07861; 11.38556. Bavaria, [a] officially the Free State of Bavaria, [b] is a state in the southeast of Germany. With an area of 70,550.19 km 2 (27,239.58 sq mi), it is the largest German state by land area, comprising roughly a fifth of the total land area of Germany.

  2. 5 giorni fa · By Ludovico Baviera. | Il Resto del Carlino. Bologna, 19 giugno – Novità sulla sospetta diffusione del virus Dengue rilevata nella notte tra il 18 e il 19 giugno in zona Massarenti, a Bologna. Il Comune ha comunicato che l’esito delle indagini sanitarie si è rivelato negativo. Il protocollo regionale che prevede “misure di profilassi ...

  3. 2 giorni fa · 1403 - Ludovico VIII di Baviera-Ingolstadt, nobile tedesco († 1445) 1453 - Gonzalo Fernández de Córdoba, generale e politico spagnolo († 1515) 1477 - Fanfulla da Lodi, condottiero italiano († 1525) 1479 - Ottaviano Riario, condottiero e vescovo cattolico italiano († 1523)

  4. 6 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Ludovico (Luigi IX), il Santo del giorno 25 agosto.

  5. 1 giorno fa · Risalgono all'VIII e IX secolo i suoi antenati noti più antichi (il re Egberto del Wessex, il conte Guelfo I di Baviera e Ragnvald Eysteinsson), mentre l'ascendente patrilineare più antico è Teodorico I di Wettin vissuto nel X secolo.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Nicholas_IINicholas II - Wikipedia

    22 ore fa · Nicholas II (Nikolai Alexandrovich Romanov; 18 May [O.S. 6 May] 1868 – 17 July 1918) or Nikolai II was the last reigning Emperor of Russia, King of Congress Poland, and Grand Duke of Finland from 1 November 1894 until his abdication on 15 March 1917.

  7. 5 giorni fa · Pope Julius II (Latin: Iulius II; Italian: Giulio II; born Giuliano della Rovere; 5 December 1443 – 21 February 1513) was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 1503 to his death, in February 1513.