Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L'ultimo saluto di Maria Antonietta ai figli in un quadro ottocentesco di Edward Matthew. Getty Images. Che fine fecero gli ultimi due figli di Luigi XVI e Maria Antonietta, decapitati rispettivamente il 21 gennaio e il 16 ottobre 1793? Erano rimasti solo in due (su quattro che erano), dopo la morte dei genitori: Luigi Carlo (1785-1795) e Maria ...

  2. 7 ore fa · Il Terrore – religioso, politico, militare, economico – è organizzato sistematicamente per accelerare il corso della Rivoluzione. Consapevoli di essere una infima minoranza in Parigi e, ancor più, nel paese, i membri della setta giacobina terrorizzano la Francia intera. Il regime di annichilimento è diretto dal Comitato di Salute ...

  3. 2 giorni fa · Fino al 28 luglio una mostra dedicata all'universo culturale del duca che regnò su Parma dal 1765 al 1802. La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone, nato al ...

    • 1 min
  4. 3 giorni fa · Dal suo arrivo nel 1734 Carlo di Borbone, il sovrano, creativo e grande imprenditore, che voleva rilanciare Napoli al rango di una grande capitale, mise in atto una politica di rinnovamento della vita culturale, elemento fondante di ogni Stato illuminato.

  5. 5 giorni fa · DESCRIZIONE: Carlo di Borbone, nato nel 1716 dalle seconde nozze di Filippo V di Borbone, re di Spagna, con Elisabetta Farnese, duchessa di Parma, ereditò dalla madre la ricca collezione Farnese che trasferì dalle residenze farnesiane nel Regno di Napoli, conquistato nel 1734.

  6. 3 giorni fa · Al via la stagione estiva di «Delizie Reali» nel Real Bosco di Capodimonte, lo storico parco che si estende sulla collina omonima intorno al Palazzo reale voluto da Carlo di Borbone e oggi...

  7. 5 giorni fa · Fu un re geloso dell'indipendenza del proprio regno e si adoperò nel tenace tentativo di guidarlo verso una modernizzazione economica. Tuttavia fu molto duro nei confronti dei movimenti democratici, scatenando pesanti repressioni, tanto da venire soprannominato dai nemici “re Bomba”.