Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Le uniche regine del Regno d'Italia furono invece Margherita di Savoia, Elena di Montenegro e Maria Josè del Belgio. Tutte e tre furono regine consorti. Margherita di Savoia fu moglie di Umberto ...

  2. 15 ore fa · Alla Regione Puglia spetta un budget di € 300.000,00, finalizzato, tra l’altro, alla messa in opera delle seguenti azioni: elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica economica di un tratto rappresentativo di ciclovia Adriatica in Puglia di 30 Km circa, da individuare tra Manfredonia e Santa Maria di Leuca; mappatura del miglior percorso stradale ciclabile esistente secondo gli ...

  3. 1 giorno fa · Il centro internazionale per lo studio della coscienza (ICCS), recentemente costituto, annuncia la sua prima conferenza, in collaborazione con l’Università di Siena, Messina e Milano (IULM). La tre giorni di incontri, avente come titolo “Alla scoperta della magia della coscienza. Filosofia, neuroscienze, intelligenza artificiale”, si terrà al Museo Santa Maria della Scala a Siena dal ...

  4. 6 giorni fa · L’amministrazione ci aveva assicurato che il cantiere si sarebbe chiuso il 9 giugno, invece con molta probabilità si andrà incontro a un ritardo di due settimane.

  5. 15 ore fa · Contrariamente a quanto avveniva di solito tra famiglie reali, quello tra Amedeo e Maria Vittoria fu un matrimonio d’amore, allietato il 13 gennaio 1859 dalla nascita, nella villa di Pegli presso Genova, del primogenito Emanuele Filiberto.

  6. 3 giorni fa · 0718 - valconca via roma 65 - morciano di r. (rn), tel.0541/988174 03/06/2024 p salighini christian revisioni (976984) rimini (rn) via sassonia 16 (officina rimini car) 1885 - de paoli srl viale della repubblica 100 - rimini, tel.0541/393905 03/06/2024 p savioli maria revisioni (976984) rimini (rn) via sassonia 16 (officina rimini car)

  7. 5 giorni fa · Illustra tutte le virtù ed i privilegi di Maria con tale candore ed evidenza da formare un fedelissimo specchio di tutta la sua vita, nel quale ci esorta a modellare la nostra, eccitandoci soavemente all’imitazione.