Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Un figlio ribelle Ferdinando di Borbone, principe delle Asturie, nasce a San Lorenzo de El Escorial il 14 ottobre 1784 dal re di Spagna Carlo IV e Maria Luisa dei Borbone di Parma. Nel 1802 sposa Maria...

    • Download PDF

      Registrati gratuitamente alla newsletter e scarica le...

  2. 4 giorni fa · Due donne, la storia e i loro giardini. "I giardini: una storia al femminile. Elisa Bonaparte e Mimì Pecci Blunt e la loro passione per la botanica": prosegue con Simonetta Giurlani Pardini ...

  3. 21 ore fa · Martedì 11 giugno 2024 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli avrà luogo la presentazione del libro in spagnolo a cura di Daniel Aznar Carlos de Borbón, La edad heroica del monarca ilustrado. (Carlo di Borbone. L'epoca eroica del monarca illuminato). All’origine del libro -…

  4. 4 giorni fa · La Reggia di Caserta è un gioiello culturale (anche) Patrimonio Unesco. Con l'Acquedotto Carolino e il Belvedere di San Leucio, questo incredibile complesso monumentale è patrimonio Unesco dal 1997. Realizzata nella seconda metà del ‘700 per volere del re Carlo di Borbone, la Reggia di Caserta insieme all’Acquedotto Carolino e ...

  5. 5 giorni fa · D al libro "I silenzi di Letizia", appena uscito in Spagna, emerge una relazione problematica fra il re Felipe e la regina consorte, dipinta come "fredda, emotivamente immatura e passivo ...

  6. 1 giorno fa · Tutti i suoi viaggi furono compiuti a rischio di perdere la vita, e non in anonimo perchè, dopo i fatti del 1428 occorsi presso un’oasi nelle vicinanze di Alessandria di Egitto, la carovana a cui si era unito fu intercettata, e parte dei suoi componenti bloccati, trovando in alcune lettere le coordinate che permettevano ai Turchi di svelare la sua identità, e la portanza della sua missione.

  7. 3 giorni fa · In occasione del bicentenario del decreto per la costruzione dell’acquedotto di Lucca, è stato organizzato un concorso provinciale per valorizzare la figura di Nottolini (Lucca, 1787-1851) che, dal 1818, è stato Regio Architetto della Casa e Corte di Maria Luisa di Borbone e del figlio Lodovico e successivamente Ingegnere in Capo del Commissaria...