Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Cultura e spettacolo. Genova riscopre l'ex chiesa di Sant'Agostino e Margherita di Brabante, allestimento in tempi record. Il chiostro e l'ex chiesa di Sant'Agostino a Genova riaprono al pubblico...

  2. 5 giorni fa · Un evento eccezionale che nasce dalla qualità e dall’importanza delle opere esposte, fra cui troviamo l’ Elevatio animae di Margherita di Brabante, capolavoro di Giovanni Pisano, e anche dallo stesso luogo che è sia palcoscenico e protagonista: la chiesa medievale. Il programma.

  3. 4 giorni fa · riaperture. Dalla serata di giovedì 30 maggio 2024 è aperto al pubblico il nuovo percorso espositivo allestito negli spazi museali e della chiesa di sant’Agostino, gli orati delle visite.

  4. 5 giorni fa · Torna la "Margherita di Brabante" dopo otto anni di restauro all'Opificio di Firenze. 10:25. Mariangela Bisanti. Condividi. Gli spazi del Museo di Sant'Agostino, nel centro storico di Genova,...

    • 45 sec
    • Mariangela Bisanti
  5. 4 giorni fa · 1940 - Mircea Ciobanu, poeta rumeno († 1996) 1940 - Giampaolo Lampredi, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2020) 1940 - Billy McCullough, ex calciatore nordirlandese. 1940 - Simon Schagen, ex cestista olandese. 1940 - Mick Smyth, ex calciatore irlandese. 1940 - Kjeld Thorst, ex calciatore danese.

  6. 4 giorni fa · Visitazione della B.V.Maria a Elisabetta – photo web source – lalucedimaria.it. Questa festa è stata istituita da papa Urbano VI nel 1389: l’intento specifico all’epoca era di porre fine al Grande Scisma in atto per mezzo dell’intercessione materna di Maria.

  7. 4 giorni fa · Della Chiesa di oggi e di ieri: l’Annuncio deve essere portato a qualcuno perché non può essere contenuto, non può essere “qualcosa” di solitario. Quando c’è un’eccedenza di Grazia - come avviene in Maria - è impossibile tenere solo per sé la Presenza di Dio. Maria si mette in cammino verso Elisabetta: è una Chiesa in cammino.