Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La prima regola ricordata dall’autore è “Sposarsi (e avere molti figli” che spiega bene l’esametro latino attribuito al re d’Ungheria Mattia Corvino“ le guerre le facciano gli altri, tu felice Austria sposati”. Infatti dal piccolo castello elvetico la Casa d’Asburgo accrebbe il proprio territorio più attraverso i matrimoni che ...

  2. 3 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  3. it.wikipedia.org › wiki › FaenzaFaenza - Wikipedia

    2 giorni fa · Per evitare la guerra, Venezia si offrì nel 1505 di restituire al papa le terre occupate, ad eccezione di Rimini e Faenza. Il papa chiese allora al nuovo imperatore Massimiliano I d'Asburgo di attaccare Venezia. Massimiliano scese in Italia col pretesto di raggiungere Roma per l'incoronazione imperiale.

  4. 5 giorni fa · Per molti anni il castello fu la sede amministrativa dei Conti del Tirolo e vi soggiornarono anche ospiti illustri, tra i quali Massimiliano I d’Asburgo e la famiglia di Ferdinando I d’Austria. Durante le Guerre Napoleoniche passò sotto il controllo bavarese, che lo cedette ai principi Thurn und Taxis che ne fecero la loro sede amministrativa.

  5. 4 giorni fa · Elisabetta fu la seconda figlia di Nené, sorella dell'imperatrice Elisabetta, e di Massimiliano Antonio di Thurn und Taxis. Nacque a Dresda il 28 maggio 1860 e ricevette, come la sorella Louise, un’educazione di primordine e divenne una principessa minuta e delicata, graziosa, elegante e raffinata.

  6. 4 giorni fa · Come arrivare. Pagina web. https://www.achieseaperte.it. Contatto email. info@achieseaperte.it. Contatto telefonico. 371 4350719. Costi. Ingresso libero. Materia. Ambiente e territorio, Arte. Struttura ospitante. Parco di Gocciadoro Cappella di S. Adalberto. Questo evento fa parte della manifestazione Trento aperta 2024.

  7. 2 giorni fa · L’indipendenza della Principesca contea finì perciò con l’estinzione del ramo mascolino degli Eggenberg nel febbraio del 1717; la città conservò un’amministrazione particolare per oltre trent’anni ma il 30 giugno 1754 venne assorbita dalla Contea Principesca di Gorizia per divenire la nuova Principesca Contea di Gorizia e Gradisca.