Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Campeggia su una grande tela, capolavoro di Jean Baptiste Wicar, il ritratto di Luigi Bonaparte, fratello del sovrano, in divisa bianca e vermiglia dei dragoni d’Olanda, territorio sul quale aveva regnato prima dell’annessione alla Francia.

  2. 4 giorni fa · Quindi, eleggono Sovrano Gran Commendatore il Viceré d’Italia, il principe Eugenio Beauharnais e Luogotenente Gran Commendatore il conte milanese Pietro Calepio. Successivamente, il 20 giugno, le Logge francesi, Reale Napoleone, Reale Giuseppina, l’Eugenio, il Felice Incontro e la Concordia di Milano e la Riunione di Bergamo, consociandosi, danno vita al Grande Oriente d’Italia, sedente ...

  3. 3 giorni fa · L''Elba festeggia il bicentenario dell'arrivo di Napoleone sull'isola. Vediamo quali sono i luoghi più significativi del suo soggiorno

  4. 14 ore fa · In piedi da sinistra: Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, Gerolamo Bonaparte, Tommaso, duca di Genova, Eugenio di Savoia-Carignano, la principessa Margherita, Luigi, re di Portogallo; seduti da sinistra: Maria Clotilde di Savoia, Umberto, principe di Piemonte, Vittorio Emanuele II, Amedeo, duca d’Aosta, Maria Elisabetta, duchessa di Genova, Maria Pia, regina di Portogallo.

  5. 10 giu 2016 · I rapporti fra la famiglia Bonaparte e Firenze, come raccontato più volte da Napoleone stesso, erano molto stretti. I Bonaparte, infatti, erano ghibellini di Firenze che ne 1200, a seguito della vittoria dei guelfi, dovettero andare in esilio prima in provincia di Pisa e poi nel Nord Italia.

  6. 3 giorni fa · Il palazzo, risalente al XIII secolo, appartenne per secoli all’antica famiglia fiorentina dei Gianfigliazzi ed ebbe tra i suoi proprietari anche Luigi Bonaparte, fratello di Napoleone I. Contraddistinto da un’ampia loggia e da sontuose sale, all’inizio dell’Ottocento fu adibito ad albergo, con la denominazione "Delle Quattro Nazioni".

  7. en.wikipedia.org › wiki › Napoleon_IIINapoleon III - Wikipedia

    2 giorni fa · Napoleon III (Charles-Louis Napoléon Bonaparte; 20 April 1808 – 9 January 1873) was the first president of France from 1848 to 1852, and the last monarch of France as Emperor of the French from 1852 until he was deposed on 4 September 1870.