Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. [1] . Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao. Il suo nome originario era Šim'ôn (שמעון, "colui che ascolta", traslitterato in greco come Σίμων) [Nota 3].

  2. 23 ore fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › YugoslaviaYugoslavia - Wikipedia

    3 giorni fa · On 29 November, while still in exile, King Peter II was deposed by Yugoslavia's Constituent Assembly, and the Federal People's Republic of Yugoslavia was declared. However, he refused to abdicate. Marshal Tito was now in full control, and all opposition elements were eliminated.

  4. 2 giorni fa · Often described as one of Europe's deadliest armed conflicts since World War II, the Yugoslav Wars were marked by many war crimes, including genocide, crimes against humanity, ethnic cleansing, massacres, and mass wartime rape.

  5. 2 giorni fa · SFR Yugoslavia was one of only two European countries that were largely liberated by its own forces during World War II. It received significant assistance from the Soviet Union during the liberation of Serbia, and substantial assistance from the Balkan Air Force from mid-1944, but only limited assistance, mainly from the British ...

  6. 16 mag 2024 · San Pietro è l’apostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo stesso nome, Kefa, ossia “piet...

  7. 11 mag 2024 · Sono tempi in cui le dinamiche di potere e gli animi arborensi stanno mutando rapidamente; si documentano infatti partiti anti-aragonesi, come quello capeggiato dal misterioso Pietro de Athen, forse lo stesso personaggio che ritroveremo poi alla metà del secolo alla testa delle truppe di Mariano IV.