Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il potere ha cambiato volto. L’odierno mondo capillarmente pervaso dalla forma merce non pretende di essere perfetto: semplicemente nega l’esistenza di alternative, convincendo le menti non delle proprie qualità, ma del proprio carattere fatale, intrascendibile e destinale. Di più, l’odierno regno animale dello spirito professa apertamente il proprio carattere imperfetto…

  2. 1 giorno fa · Sul potere delle alte burocrazie pubbliche sono stati scritti libri e articoli, sì che pare inutile insistere nel descrivere il già noto. Basti qui ricordare che, ai tempi di Andrea Monorchio, la Ragioneria generale dello Stato ritenne di darsi, autonomamente, un proprio simbolo: una piramide, con una retta che parte dal vertice e si collega alla stella repubblicana.

  3. 1 giorno fa · Il leader infatti, esercita il suo potere e la sua autorità senza la necessità di “usare” la forza. In quanto il suo ruolo e la sua leadership, risultano ampiamente riconosciuti dalla sua ...

  4. 5 giorni fa · Quando entriamo in un problema e non l’affrontiamo con le nostre forze, quando daremo gloria a Dio e non saremo lì fidando in noi stessi, potremo vedere Dio all’opera. Dio ci chiama spesso ad affrontare le nostre più grandi paure. So di cosa si tratta. Ho sofferto di attacchi di panico per nove anni.

  5. 4 giorni fa · Il giorno dopo Italo Calvino pubblica un articolo molto interessante sul sistema di potere che vige nei paesi democratici: Il potere intercambiabile (ora in Saggi).

  6. 1 giorno fa · Ecco chi ha ridotto il potere dell’Europa. Caro direttore, mi preme sottolineare che nel bell’articolo di Alessandro Barbera, pubblicato oggi su il giornale da lei diretto, il mio obiettivo ...

  7. 1 giorno fa · Il linguaggio è lo strumento più potente che abbiamo, capace di evocare emozioni e creare legami autentici tra chi riceve il messaggio e chi lo racconta. Le parole che lo compongono, non sono semplicemente mezzi di comunicazione, ma veicoli di sensazioni e vissuti , che se utilizzate con attenzione, possono trasformare il contenuto in un’esperienza coinvolgente e memorabile.