Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › PrimatePrimate - Wikipedia

    3 giorni fa · Primates arose 8555 million years ago first from small terrestrial mammals, which adapted for life in tropical forests: many primate characteristics represent adaptations to the challenging environment among tree tops, including large brain sizes, binocular vision, color vision, vocalizations, shoulder girdles allowing a large ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    3 giorni fa · Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  3. 1 giorno fa · Esplora oltre 10 milioni di chiese, beni storico artistici, archivi, edifici di culto, libri, biblioteche ed istituti culturali ecclesiastici in tutta Italia.

  4. 3 giorni fa · Human evolution is the evolutionary process within the history of primates that led to the emergence of Homo sapiens as a distinct species of the hominid family that includes all the great apes. [1] .

  5. en.wikipedia.org › wiki › ChimpanzeeChimpanzee - Wikipedia

    3 giorni fa · The chimpanzee is covered in coarse black hair, but has a bare face, fingers, toes, palms of the hands, and soles of the feet. It is larger and more robust than the bonobo, weighing 40–70 kg (88–154 lb) for males and 27–50 kg (60–110 lb) for females and standing 150 cm (4 ft 11 in).

  6. 4 giorni fa · Data 22 ottobre. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    3 giorni fa · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .