Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VeneziaVenezia - Wikipedia

    2 giorni fa · D.P.R. 6.11.1966) Gonfalone: «Drappo di rosso, con la bordatura dello stesso, bordata da filetti d'oro interni ed esterni incrociantisi negli angoli, e caricata da ricami d'oro e da quattro sfere armillari, d'azzurro e d'oro, una in capo, una in punta, due nei fianchi; il drappo sarà caricato dallo stemma della Città con la iscrizione centrata in oro: CITTÀ DI VENEZIA. Il drappo sarà ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    1 giorno fa · Unici e carichi di spiritualità orientale sono i riti della Settimana santa dell'Eparchia di Piana degli Albanesi, secondo il rito bizantino degli albanesi di Sicilia. Altre feste importanti dell'isola: la festa di san Sebastiano ad Acireale; la festa di san Giacomo a Caltagirone; la festa della Madonna a Trapani;

  3. en.wikipedia.org › wiki › Hagia_SophiaHagia Sophia - Wikipedia

    1 giorno fa · 1985 (9th Session) Hagia Sophia ( lit. ' Holy Wisdom '; Turkish: Ayasofya; Greek: Ἁγία Σοφία, romanized : Hagía Sofía; Latin: Sancta Sapientia ), officially the Hagia Sophia Grand Mosque (Turkish: Ayasofya-i Kebir Cami-i Şerifi ), [3] is a mosque and former church serving as a major cultural and historical site in Istanbul, Turkey.

  4. 3 giorni fa · Tridentine Mass - Wikipedia. Contents. hide. (Top) Terminology. Language. Pope Pius V's revision of the liturgy. Historical variations. Liturgical structure. Different levels of solemnity of celebration. Revision of the Roman Missal. Attitudes of Popes since the Second Vatican Council. See also. Notes. References. Further reading. External links.

  5. 1 giorno fa · Beginning in the 18th century, Ottoman architecture was opened to external influences, particularly Baroque architecture in Western Europe. Changes appeared during the style of the Tulip Period, followed by the emergence of the Ottoman Baroque style in the 1740s.

  6. 1 giorno fa · Uno degli affreschi più celebri è “Francesco che dona il mantello a un povero”, qui il colore bianco del cavallo e delle colonne è diventato nero per essersi ossidato; il fondale è un paesaggio, raffigurato ancora in maniera arcaica, secondo lo stile bizantino.

  7. 5 giorni fa · Una finestra sul Paradiso”: la definizione in questa intervista che ci ha concesso è del noto iconografo barese professor Antonio Calisi, teologo e diacono della Chiesa cattolica di rito bizantino diocesi di Lungro in Calabria.