Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il Palatinato è protetto a ovest dai monti del ⁣ Pfälzerwald e a est dal fiume Reno, beneficiando di un clima mite e soleggiato, tanto da essere⁤ soprannominato la “Toscana tedesca ...

  2. 3 giorni fa · Casale Monferrato. L’elenco dei “Dimenticati di Stato” per la riesumazione e il rimpatrio. di Dionigi Roggero. Roberto Zamboni non è uno storico e non ha titoli accademici, ma è un semplice artigiano veronese diventato negli anni un ricercatore volontario e uno dei maggiori esperti di campi di prigionia in Germania.

  3. 4 giorni fa · Per quei pochi che non lo sapessero, il Corridoio Vasariano è un passaggio coperto di oltre un chilometro di lunghezza che venne costruito nel 1565 - in soli 5 mesi! - dall'architetto Giorgio Vasari, autore della Galleria degli Uffizi, su commissione del granduca Cosimo I de' Medici per spostarsi in sicurezza da Palazzo Vecchio, la sede del governo dei Medici, a Palazzo Pitti, la loro dimora.

    • Roberto del Palatinato1
    • Roberto del Palatinato2
    • Roberto del Palatinato3
    • Roberto del Palatinato4
    • Roberto del Palatinato5
  4. 4 giorni fa · COMMENTA E CONDIVIDI. «Che c’entra con me Carlo Acutis – dice Roberto del secondo anno di un liceo – io non vado a Messa da due anni, il rosario lo recita mia nonna per me, e comunque con ...

  5. 1 giorno fa · Roberto Napoletano. di Roberto Napoletano. Articolo riservato agli abbonati. Sabato 1 Giugno 2024, 08:00. 4 Minuti di Lettura. Un messaggio di fiducia costruito sulla razionalità dei risultati ...

  6. 3 giorni fa · Alla morte dell’imperatore Ruperto del Palatinato (1410), Sigismondo fu nominato suo successore; tuttavia non ricevette l’incoronazione ufficiale dal papa fino al 1433. Nel 1414 persuase l’antipapa Giovanni XXIII a convocare il concilio di Costanza che pose fine allo scisma d’Occidente; durante il concilio, il riformatore religioso boemo Jan Hus venne accusato di eresia e fu condannato ...

  7. 4 giorni fa · Mondo della politica trentino in lutto. È morto oggi, 29 maggio, l'ex senatore Alberto Robol. Nato a Riva del Garda il 18 maggio 1945, docente di filosofia e storia nei licei, è stato senatore della Repubblica. Iscritto alla Democrazia Cristiana fin dagli anni giovanili, ha ricoperto tutti gli incarichi dal Movimento Giovanile fino alla ...