Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lessicografia greca ed etimologie peregrine. La Classe, che riunisce gli insegnamenti nelle materie umanistiche, è strutturata in cinque settori disciplinari.

  2. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Gender Equality Plan. GEP 2022 | 2024 della Scuola Normale; La biblioteca della Normale. Il sito web della biblioteca; Cerca nel catalogo

  3. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Lettere e Filosofia sono una delle più antiche e prestigiose riviste italiane, luogo di incontro delle attività di ricerca e di studio coltivate alla Scuola Normale nell’ambito delle discipline umanistiche.

  4. 29 mag 2024 · Sezione delle Scienze mediche, fisiche, matematiche e naturali. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore. Classe di Lettere e Filosofia pubblicano contributi di contenuto filosofico, critico-letterario, storico-artistico e archeologico.

  5. Filosofia. Letteratura italiana. La prova scritta consisterà nell’analisi stilistica, metrica e storico-letteraria di un testo della tradizione italiana o nello svolgimento di un tema argomentativo, a partire da una traccia che pone solitamente questioni letterarie di lungo periodo.

  6. Gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia rappresentano una delle voci più qualificate della cultura italiana ed europea per l’ampiezza dei temi trattati, per la tradizione di rigore filologico, per la qualità scientifica dei collaboratori (da Giovanni Gentile a Delio Cantimori, da Norberto Bobbio a ...

  7. IV Serie - Quaderni, Quaderno 5, Genesi, critica, edizione. Atti del convegno internazionale di studi (Scuola Normale Superiore di Pisa, 11-13 aprile 1996), a cura di Paolo D'Iorio e Nathalie Ferrand