Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · La Sicilia (AFI: /siˈʧilja/; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di 4 788 454 abitanti, con capoluogo Palermo.

    • Renato Schifani

      Renato Maria Giuseppe Schifani (Palermo, 11 maggio 1950) è...

  2. it.wikipedia.org › wiki › CatanzaroCatanzaro - Wikipedia

    1 giorno fa · Catanzaro (IPA [katanˈʣaːro] ascolta ⓘ; in catanzarese Catanzaru [5]. IPA [ˌkatanˈʦaːru]) è un comune italiano di 84 115 abitanti [2], capoluogo della Calabria . Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli [6], Catanzaro è sede dell' università "Magna Græcia". Alle sue porte sorgeva Skylletion, antica città della ...

  3. 2 giorni fa · Piana degli Albanesi (in arbëreshë Hora e Arbëreshëvet [6], Chiana in siciliano) è un comune italiano di 5 521 abitanti [3] della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È situata al margine di un altopiano montuoso, sul versante orientale del monte Pizzuta, prospiciente il lago omonimo .

  4. it.wikipedia.org › wiki › CalabriaCalabria - Wikipedia

    1 giorno fa · L'unico confine regionale si trova a nord, con la Basilicata, a sud-ovest lo stretto di Messina, la separa dalla Sicilia, ed è bagnata a est dal mar Ionio e a ovest dal mar Tirreno. In Calabria ha origine il termine Italia, con cui gli antichi greci si riferivano un tempo all'istmo di Catanzaro.

  5. en.wikipedia.org › wiki › SiciliansSicilians - Wikipedia

    5 giorni fa · The Sicilians ( Sicilian: Siciliani ), or Sicilian people, are a Romance -speaking ethnic group who are indigenous to the island of Sicily, the largest island in the Mediterranean Sea, as well as the largest and most populous of the autonomous regions of Italy .

  6. 1 giorno fa · These languages include Latin (as Sicilian is a Romance language itself), Ancient Greek, Spanish, Norman, Lombard, Hebrew, Catalan, Occitan, Arabic and Germanic languages, and the languages of the island's aboriginal Indo-European and pre-Indo-European inhabitants, known as the Sicels, Sicanians and Elymians.

  7. 12 mag 2024 · di: Francesco Pensovecchio. 18/03/2021. L’origine della vite (e del vino) è ancora oggi avvolta in nebbie misteriose. I siciliani hanno, però, il vantaggio di essere circondati dal mito degli antichi popoli che l’hanno abitata. Le prime tracce risalgono al 4.000 a.C., due i siti preistorici oggetto di studio, il colle Sant ...

  1. Le persone cercano anche