Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  2. 3 giorni fa · Il disastro di Cernobyl' fu un incidente nucleare avvenuto nella centrale nucleare di Černobyl' all'ora locale 1:23 del 26 aprile 1986 in seguito all'esplosione del reattore 4. È ritenuto il più grave incidente della storia dell'energia nucleare e l'unico, insieme a quello di Fukushima del 2011, a essere classificato al settimo livello, il ...

  3. 35 minuti fa · The Association of Tennis Professionals (ATP) Challenger Tour in 2024 is the secondary professional tennis circuit organized by the ATP. The 2024 ATP Challenger Tour calendar comprises 140 tournaments (as of August 2024), with prize money ranging from $40,000 up to $220,000. It is the 47th edition of challenger tournaments cycle, and 16th under ...

  4. 3 giorni fa · L’Università “Federico II” di Napoli compie 800 anni. Perché fu fondata e qual è la sua storia? La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  5. 5 giorni fa · Gilbert de VENABLES [Parents] 1, 2 was born 1023 in Blois, Loir-et-Cher, France. He died 1087 in Venables, Normandie, France. He had the following children:

  6. 1 giorno fa · Créé en 1907 sous le nom d’Abeille des Aydes, le club permettrait tout d'abord la pratique de la gymnastique et du tir. C'est après la guerre qu'on commence à y pratiquer le basket-ball. Entre 1986 et 1995, l’ADA Basket, coaché par Jean-Raoul Baudry, monte de Régionale 2 à Nationale 2 avec notamment quatre accessions consécutives de ...

  7. 5 giorni fa · Su Rai5 “I vespri siciliani”, l'opera di Verdi andata in scena nel 2011 al Teatro Regio di Torino. Sul podio il Maestro Gianandrea Noseda.