Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Però tra i docenti famosi di Tubinga c'è da ricordare Joseph (poi Cardinale) Ratzinger (nato nel 1927), Hans Küng (nato nel 1928), e Walter Kasper (nato nel 1933), divenuto vescovo di Rottenburg. Tra i docenti protestanti famosi c'è da ricordare Gerhard Ebeling (nato nel 1912), Eberhard Jüngel (nato nel 1934), Ernst Käsemann (nato nel 1906) e Jürgen Moltmann (nato nel 1926).

  2. 4 giorni fa · Marta Musso. Scienza. 30.05.2024. Un cranio dell'antico Egitto mostra segni di interventi chirurgici per un tumore al cervello. L'affascinante scoperta di un team di ricerca delle Università di...

  3. 5 giorni fa · 29 Maggio 2024 alle 16:02 2 minuti di lettura. Lo hanno classificato con il numero 236: è il cranio - con mandibola annessa - di un giovane uomo sui 30-35 anni d'età, due reperti datati tra il ...

  4. 5 giorni fa · Dai testi antichi si sa che - per i loro tempi - gli antichi egizi erano eccezionalmente abili in medicina. Ad esempio sarebbero in grado di identificare, descrivere e curare malattie e lesioni ...

  5. 5 giorni fa · Alcuni segni di taglio, appena scoperti su un teschio dell’Antico Egitto, rivelano come il cancro al cervello veniva “curato” più di 4.000 anni fa: si tratta di piccole incisioni praticate ...

  6. 3 giorni fa · Lo dimostra una ricerca condotta dall’università di Tubinga. “ La nostra ricerca si poneva l’obiettivo di conoscere il ruolo del cancro nel passato, la diffusione di questa malattia e il modo in cui le società antiche affrontavano questa patologia “, ha spiegato Tatiana Tondini, autrice dello studio pubblicato su Frontiers in Medicine.

  7. 5 giorni fa · Tuttavia, abbiamo nuove prove che gli antichi egizi non prendevano il cancro da sdraiati. Due teschi attualmente conservati nella Duckworth Collection dell’Università di Cambridge mostrano prove di cancro e altre lesioni e segni di tentativi di curarli.