Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Bernardo da Chiaravalle: monaco, maestro e costruttore di civiltà. Bernardo da Chiaravalle è una figura centrale del Medioevo, ed in particolare del XII secolo, in quanto egli ha saputo combinare il carisma monastico con la cura pastorale della sua comunità e con l’impegno nella Chiesa e nella società della sua epoca.

  2. 4 giorni fa · La giornata di sole ha fatto da cornice all'evento benefico del 26 maggio 2024, organizzato dallUnione Cuochi in collaborazione con il sodalizio delle Lady Chef, svoltosi in località Perolles...

  3. 4 giorni fa · Ugo di San Vittore. I. Vita e opere. U. di San Vittore nasce probabilmente in Sassonia, nel 1100 ca. Certamente fa parte della comunità, recentemente fondata, dei canonici regolari di San Vittore di Parigi nel 1115 ca. Vive e insegna lì fino al 1141, anno della sua morte.

  4. 2 giorni fa · Oggi la “Federico II” conta circa 72.000 iscritti (dati dell’anno accademico 2022/23) ed è la quarta università italiana per numero di studenti dopo “La Sapienza” di Roma e gli atenei di Bologna e Torino. È articolata in 26 dipartimenti e dispone di quasi 4000 tra professori e ricercatori.

  5. 4 giorni fa · La sua giovinezza fiorì mentre reggeva la diocesi bisuntina S. Ugo I di Salins e Ugo II. Probabilmente, fin dalla giovinezza, S. Gerlando fu iscritto fra i chierici del capitolo di S. Paolo e vi ricevette quell’accurata preparazione che era lo scopo prefissosi da S. Ugo di Salins.

  6. 5 giorni fa · Ugo Forno: a 80 anni dalla Liberazione di Roma il ricordo del sacrificio del Partigiano bambino. Lo studente 12enne venne venne ucciso mentre impediva ai guastatori tedeschi di far saltare in...

  7. 3 giorni fa · Era il 5 giugno 1944, ottant'anni fa, quando Ugo Forno, all'epoca appena dodicenne, venne ucciso dopo aver messo in fuga un gruppo di tedeschi che, in ritirata, dopo aver lasciato Roma, cercavano...