Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Przemysł_IIPrzemysł II - Wikipedia

    1 giorno fa · Przemysł II (Polish: [ˈpʂɛmɨsw] ⓘ also given in English and Latin as Premyslas or Premislaus or in Polish as Przemysław; 14 October 1257 – 8 February 1296) was the Duke of Poznań from 1257 –1279, of Greater Poland from 1279 to 1296, of Kraków from 1290 to 1291, and Gdańsk Pomerania (Pomerelia) from 1294 to 1296, and then King of Poland from 1295 until his death.

  2. 5 giorni fa · San Paolo VI fu il pontefice che portò a compimento il Concilio Vaticano II e seppe conciliare le esigenze della Chiesa con le istanze di un mondo in cambiamento. Nei suoi 15 anni di pontificato , San Paolo VI si trovò ad affrontare i problemi di un’epoca in profonda trasformazione.

  3. 4 giorni fa · Il 2 giugno il Pontefice presiederà la Messa nella cattedrale di San Giovanni in Laterano. Vatican News. “L’Eucaristia è la risposta di Dio alla fame più profonda del cuore umano, alla fame di vita vera: in essa Cristo stesso è realmente in mezzo a noi per nutrirci, consolarci e sostenerci nel cammino”. Tramite il suo account ...

  4. 3 giorni fa · The history of Pomerania starts shortly before 1000 AD, with ongoing conquests by newly arrived Polan rulers. Before that, the area was recorded nearly 2000 years ago as Germania, and in modern times Pomerania has been split between Germany and Poland. Its name comes from the Slavic po more, which means "(land) at the sea".

  5. 1 giorno fa · The Second Ecumenical Council of the Vatican, commonly known as the Second Vatican Council or Vatican II, was the 21st and most recent ecumenical council of the Catholic Church. The council met in Saint Peter's Basilica in Vatican City for four periods (or sessions), each lasting between 8 and 12 weeks, in the autumn of each of the four years 1962 to 1965.

  6. 5 giorni fa · San Paolo VI, Papa. 29 maggio. San Paolo VI, Basilica di san Paolo fuori le mura. Giovanni Battista Montini nasce a Concesio, un piccolo paese del Bresciano, il 26 settembre 1897 in una famiglia cattolica molto impegnata sul piano politico e sociale. Nell’autunno del 1916 entra nel seminario di Brescia e quattro anni dopo riceve in cattedrale ...

  7. 5 giorni fa · San Paolo VI, ricercatore di Dio, del Suo volto, nei tanti linguaggi possibili: dall’arte all’astronomia; dalla Parola alle parole fissate in un articolo giornalistico; dalla filosofia alla scienza. Un uomo che ha guardato alla volta celeste, ai pianeti, alla Luna e alle stelle, pensando sempre al loro unico e immenso Creatore: “al Padre ...