Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 1 min. i. new. Monete da collezione, in asta quelle di Vittorio Emanuele III (valutate fino a 8 mila euro) 00:00. 01:16. Gran numismatico (donata all’Italia, la sua collezione è esposta al...

  2. 1 giorno fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana ...

  3. 4 giorni fa · Descrizione. Pre-Regno -> Nascita di Vittorio Emanuele 11-11-1869. Dritto: PRINCIPESSA _ MARGHERITA. busto a sx con capelli raccolti in trecce sulla nuca, con nastri e collana con pendente. sotto: G.A. Verso: nel campo: ITALIA = SALUTA = VITTORIO EMANUELE = FERDINANDO = PRINCIPE DI NAPOLI = NATO = IL DI XI NOVEMBRE = - = MDCCCLXIX.

  4. 1 giorno fa · Descrizione. REGNO D'ITALIA - Vittorio Emanuele III - 10 Centesimi Ape - 1923 - Roma - Rame - 5,4g. - Gig.232 - SPL - Varietà di Conio. Richiedi Informazioni. Precedente Successiva.

  5. 5 giorni fa · Codice prodotto: ART. VEMAN 349 (39) Disponibilità: 1. Indicare la quantità desiderata. Aggiungi al carrello. Descrizione. REGNO D'ITALIA - Vittorio Emanuele III - 20 Lire Littore - 1927 VI - Roma - Argento - 15g. - Gig.36 - qFDC. Richiedi Informazioni. Precedente Successiva.

  6. numismatica-italiana.lamoneta.it › anno › 1859Monete italiane 1859

    5 giorni fa · Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 166. Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II. 1 lira . Scudo . 10 lire . Marengo . Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)

  7. 3 giorni fa · Effigie Vittorio Emanuele III a destra. ROVESCIO. Aquila Sabauda, valore, data. Al diritto la moneta presenta il profilo del Re a tutto campo con testa e collo nudi, rivolto verso destra con leggenda VITTORIO EMANUELE III; sotto al collo la firma dell'incisore "Speranza". Al rovescio si trova l'aquila Sabauda coronata e sotto tra ...