Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    ladislao II di Boemia

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · I secoli successivi diedero origine alla potente dinastia dei Piasti, composta sia da re come Miecislao II, Premislao II o Ladislao il Breve che da duchi come Bolesłao III. La dinastia cessò di esistere con la morte di Casimiro III il Grande nel 1370.

  2. 5 giorni fa · Oggi è scritto a grandi lettere sul fregio della sede centrale, lungo il corso Umberto. Ed è uno dei simboli più intensi dell’università Federico II di Napoli. Anche per questo riecheggia nel...

  3. 3 giorni fa · Conosciuto con l'appellativo stupor mundi (" meraviglia o stupore del mondo"), Federico II era dotato di una personalità poliedrica e affascinante che, fin dalla sua epoca, ha polarizzato l'attenzione degli storici e del popolo, producendo anche una lunga serie di miti e leggende popolari, nel bene e nel male.

  4. 3 giorni fa · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  5. 2 giorni fa · L’associazione Amici di Bellissimi presenta venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21.00, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi la lettura teatrale IL CONTADINO E LA MORTE, un adattamento di Daniel Delministro e Sergio Maggiani de Il villano di Boemia di …

  6. 1 giorno fa · Situata sulla Via Aurelia, a 38 km da Roma, è una cittadina prevalentemente balneare voluta e costruita dal Principe Ladislao Odescalchi alla fine del secolo scorso. Molti i turisti che ogni anno si riversano su questo litorale.

  7. 30 mag 2024 · Culto locale, primi del ’400, esteso dalla Boemia nel ’500; più diffuso nel ’600, intensivo dopo la canonizzazione (1729). A Praga, nella cattedrale di S. Vito, brilla il monumento sepolcrale d’argento; fiumi di fedeli e visitatori. Gente a fiumi anche al ponte Carlo, sulla placida Moldava.