Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Manzoni pensò di dare la voce agli uccelli in gabbia, che provavano invidia per la libertà delle anatre. Questa breve elegia fu pubblicata il 29 maggio 1868 nel giornale “La Perseveranza”, insieme a una replica delle anatre libere, 37 esametri composti dal genero G. B. Giorgini.

  2. 5 giorni fa · Articolo » Viaggi d'autore 2015. 15 maggio 2015. Lomellina. Alessandro Manzoni e la spia austriaca: una curiosa storia di spionaggio scritta dal giornalista pavese Umberto De Agostino. di d.r.

  3. 15 ore fa · Il ciclo delle 17 letture pubbliche prende il via sabato 8 giugno, alle 18.30, con l’apertura straordinaria al pubblico dei due chiostri e delle Cappelle Pazzi e Cerchi, dalle 18 alle 20.30 ...

  4. 15 ore fa · Nel 1900 un gruppo di giovani cercò, con scarso successo, di issare sulla sua vetta una croce in legno, la quale ebbe vita breve a causa delle intemperie. Il 16 agosto dello stesso anno, tuttavia, venne inaugurata una croce in metallo, che però durò fino al 1902, distrutta anch’essa da intemperie e vandalismi.

  5. 2 giorni fa · Far vivere e rendere contemporanei gli straordinari personaggi che sono indissolubilmente legati al complesso monumentale. È questo l’obiettivo del progetto “ Parole e Voci a Santa Croce”, l’iniziativa dell’Opera di Santa Croce a Firenze che avrà come primo protagonista Alessandro Manzoni, con “I promessi sposi”.

  6. 4 giorni fa · «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava 'I promessi sposi', uno dei capolavori della nostra letteratura, romanzo in cui si fondono mirabilmente poesia, impegno umano e ironia.

  7. 4 giorni fa · Commento e riassunto dell'episodio della morte di Cecilia nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Sintesi del capitolo, personaggi e temi trattati