Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Nacquero anche altre infrastrutture in quegli anni, come la nuova ferrovia Pescara-Penne del 1929 e l'allora aeroporto della città, il "Campo di fortuna di Pescara", che venne ingrandito a cinquanta ettari e rimodernato, cambiando nome con decreto ministeriale il 25 giugno 1928 e intitolato, per volontà di D'Annunzio, a Pasquale Liberi, un aviatore pescarese premiato con la medaglia di ...

  2. 1 giorno fa · The Napoleonic Wars began with the War of the Third Coalition, which was the first of the Coalition Wars against the First French Republic after Napoleon's accession as leader of France. Britain ended the Treaty of Amiens, declaring war on France in May 1803.

  3. 4 giorni fa · Il secondo periodo di forte emigrazione all'estero, conosciuto come migrazione europea, è avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale (1945) e gli anni settanta del XX secolo. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato il Paese, senza farvi più ritorno, circa 18 725 000 italiani [2].

  4. 4 giorni fa · La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, [1] e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell' ordinamento giuridico della Repubblica.

  5. 1 giorno fa · The alliance collapsed by 1810. Russia's economy had been hurt by Napoleon's Continental System, which cut off trade with Britain. As Esdaile notes, "Implicit in the idea of a Russian Poland was, of course, a war against Napoleon".

  6. 2 giorni fa · Lo scopo principale del Certaldese, negli ultimi anni di vita, fu quello di portare a termine le sue opere latine e rafforzare il primato della cultura umanistica in Firenze.

  7. Bene, sono passati più di 16 anni e a quanto pare la vicenda non è ancora conclusa. Magari vedremo tre quarti delle biografie di Wikipedia ridotte allo stesso modo, chissà. Oppure finalmente Wikipedia si deciderà a identificare i redattori delle modifiche (inclusi gli admin a tutti i livelli) e che ognuno si assuma la responsabilità di ciò che scrive o cancella.