Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Le soluzioni giuridiche. L'actio quanti minoris è proponibile nel caso di mancanza delle qualità essenziali del bene compravenduto. Secondo i giudici di legittimità, sebbene la tradizionale normativa codicistica diversifichi i rimedi esperibili in caso di vizi (art. 1490 c.c.), mancanza delle qualità promesse o essenziali (art. 1497 c.c.), cattivo funzionamento (art. 512 c.c.) e aliud pro ...

  2. 1 giorno fa · L’impatto del Codice del Consumo per le imprese artigiane ; L’aspetto critico della diversa considerazione del periodo di garanzia fra il venditore del bene nei confronti dell’impresa e il periodo di garanzia che deve garantire l’impresa al cliente finale ; Analisi della diversa interpretazione degli articoli 1667 e 1669 del codice civile

  3. 4 giorni fa · In questo articolo esploreremo le norme e le pronunce giurisprudenziali e le prassi che regolano tale forma di adozione, con particolare riferimento ai rapporti dell’adottato con la famiglia d’origine e con quella dell’adottato, nonché al cognome che la legge stabilisce debba avere.

  4. 3 giorni fa · Quale regola di chiusura, il codice civile prevede, da ultimo, che l’eredità, la quale non si devolva né per rappresentazione né per sostituzione né per accrescimento, vada devoluta secondo le regole della successione legittima (art. 677, comma 1, c.c.).

  5. 2 giorni fa · Con la massima n. 83/2022 il Consiglio notarile di Firenze ha affermato la legittimità della decisione di aumento del capitale sociale assunta dai soci in sede di stipulazione dell’atto ...

  6. www.cortecostituzionale.it › actionSchedaPronunciaCorte costituzionale

    3 giorni fa · LA CORTE COSTITUZIONALE. 1) dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 171- bis del codice di procedura civile, sollevata, in riferimento all’art. 77 della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Verona, prima sezione civile, con l’ordinanza indicata in epigrafe; 2) dichiara non fondate le questioni di ...

  7. 2 giorni fa · In sostanza detta disposizione prevede che le perdite emerse nell’esercizio che comprende il 31 dicembre 2020 non possono essere “la causa” dell’insorgere degli obblighi di riduzione del capitale e/o di ricapitalizzazione previsti dal codice civile.