Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · TRIBUNALE DI ROMA ### 4° REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice designato, Dott.ssa ### all'udienza del 30.5.2024 ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 13039 R.A.C.C. dell'anno 2023 TRA ### elettivamente domiciliat ###, rappresentato e difeso dall'avv. presso lo studio dell'Avv. ### che lo rappresenta e difende giusta procura in atti ...

  2. 5 giorni fa · Truffe Online Restituzione soldi: sentenza Tribunale di Ferrara per aiutarti a recuperare le somme perse. Proteggiti dalle frodi finanziarie.

  3. 3 giorni fa · Se hai un finanziamento e vuoi estinguerlo anticipatamente, sappi che, oltre ad essere tuo diritto farlo e a non poter subire penalità, ti spetta la rimborso di alcuni costi che hai sostenuto al momento della conclusione del contratto.

  4. 3 giorni fa · Naspi anticipata: illegittima la restituzione totale. La sentenza. La sentenza della Corte costituzionale del 20 maggio 2024 numero 90 si è pronunciata sulla legittimità della norma che prevede...

  5. 4 giorni fa · 29/05/2024 18:35. custodia giudiziaria immobile pignorato terreno agricolo - frutti. Buongiorno, ci troviamo di fronte al seguente caso: immobile pignorato costituito anche da terreni agricoli, ad oggi coltivati dal debitore esecutato. Si pone la questione dei frutti, nello specifico alberi da frutta. I frutti (nel senso dei prodotti da ...

  6. 2 giorni fa · LE NOVITA’ DEL PROCESSO ESECUTIVO Il Decreto Legge 132/2014 convertito con modifiche dalla legge 162/2014 Le principali novità -Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione (art. 518 co.6) -Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare (art. 492-bis) -Le novità del pignoramento presso terzi (artt. 543 ss.) -Il pignoramento di autoveicoli e motoveicoli (art. 521 ...

  7. 3 giorni fa · In previsione dell’imminente inizio dei lavori, quindi, codesta Direzione ha previsto la restituzione ai legittimi proprietari dei fondi archivistici e delle opere d’arte che non afferiscono al proprio patrimonio, ma sono state concesse in deposito o comodato d’uso o custodia temporanea.