Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Scarica Sentenza Tribunale di Napoli 2024 Il termine di 30 giorni per impugnare la delibera condominiale di cui all’art. 1137 c.c decorre ex novo se la mediazione fallisce Decorrenza termine impugnazione delibera Nel giudizio di impugnazione delle delibere condominiali l’istanza di mediazione obbligatoria interrompe il termine di decadenza indicato dall’art. 1137 c.c. In caso di

  2. 12 ore fa · Leggendo il testo del suo quesito, possiamo affermare che il secondo limite pare non superato (se lei infatti occuperà con l’ascensore pochissimi metri dell’area comune e questa abbia un’estensione ben maggiore è chiaro che lei non sta impedendo agli altri condomini di fare uso della stessa area e non sta violando il secondo limite indicato dall’articolo 1102 del Codice civile).

  3. 5 giorni fa · La nomina dell’amministratore di condominio è obbligatoria per legge quando i condomini sono almeno 9. In tali casi, se l’assemblea non provvede alla scelta dell’amministratore, il singolo condomino può rivolgersi al Tribunale per la nomina di un amministratore giudiziario.

  4. 4 giorni fa · La deliberazione dell’assemblea che approva il rendiconto annuale dellamministratore può essere impugnata dai condomini assenti e dissenzienti nel termine stabilito dallarticolo 1137 c.c., terzo comma, non per ragioni di merito, ma solo per ragioni di mera legittimità, restando esclusa una diversa forma di invalidazione ex ...

  5. 2 giorni fa · L’articolo 1123 del Codice civile prevede che le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza devono essere sostenute dai condòmini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione; che, se si tratta ...

  6. 22 mag 2024 · Se il regolamento tace, si applicherà il criterio legale stabilito dallarticolo 1123 del codice civile il quale al suo primo comma stabilisce il principio generale che le spese vanno ripartite tra i condomini in misura proporzionale al valore che la loro proprietà esclusiva ha rispetto alle parti comuni, espresso in millesimi di ...

  7. 5 giorni fa · La corretta tenuta della contabilità non è solo una buona abitudine: è un suo preciso dovere e questa pratica non è arbitraria, ma è disciplinata dallarticolo 1137 del codice civile. I registri contabili e tutti i movimenti che avvengono sul conto corrente condominiale devono essere accuratamente registrati durante l’anno ...