Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Articolo 580 del Codice Civile: commento e spiegazione. Il decreto sulla filiazione ha modificato la norma nelle parti in contrasto con la riforma e non più attuali. Viene quindi confermato il diverso trattamento successorio dei figli non riconoscibili poichè è posta nell'interesse del figlio e limitata a casi particolari.

  2. 1. Pubblicazioni di matrimonio di che cosa si tratta? 2. Requisiti necessari per richiedere le pubblicazioni. 3. Dove richiedere le pubblicazioni. 4. Pubblicazioni di matrimonio: quanto tempo prima? 5. Pubblicazioni per rito civile. 6. Pubblicazioni per matrimonio religioso. 7. La validità dei documenti rilasciati. 1.

  3. 12 ore fa · PREMARIACCO (UDINE) - Sale a passo svelto dal greto del Natisone, il viso stravolto dalla tensione e dall’angoscia di non sapere dov’è suo fratello Cristian Molnar, disperso fra le correnti ...

  4. 4 giorni fa · Fascismo. Italia. Età contemporanea. Un secolo fa, il 10 giugno del 1924, il fascismo decretò il rapimento e la condanna a morte del leader socialista d’idee riformiste Giacomo Matteotti. Le vicende connesse alla sua tragica fine finiscono spesso per monopolizzare la narrazione della vita piena e intensa di un uomo per il quale la libera ...

  5. 3 giorni fa · Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|29 febbraio 2024| n. 5420.. Procedimento civile il fascicolo di parte ed il deposito telematico. Nella disciplina del deposito telematico non trovano applicazione le regole dettate dall’articolo 74 disp. att. cod. proc. civ. secondo cui il fascicolo di parte è suddiviso in due sezioni, l’una destinata agli atti e l’altra ai documenti, ed il ...

  6. 1 giorno fa · Noyb interviene e afferma che la nuova politica sulla privacy di Meta viola “almeno dieci” articoli del GDPR: L’organizzazione per i diritti digitali ha presentato denunce in 11 paesi europei per fermare questo cambiamento e tutelare la privacy degli utenti (reclami sono stati presentati in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia e Spagna).

  7. 1 giorno fa · L'AI Act rappresenta il primo tentativo globale di regolamentare l'Intelligenza Artificiale, ma appare troppo generico e aperto a interpretazioni. La società civile gioca un ruolo cruciale per assicurare una governance responsabile e sostenibile. In Italia, la governance è ancora incerta e mancano meccanismi di tutela dei diritti. Servono proposte concrete per evitare rischi e discriminazioni