Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Abbiamo raccolto in questa pagina personalità note e meno note, accomunate dal fatto di essere state uccise dalla mafia. L'elenco può sembrare triste ma è importante per il futuro non dimenticare i loro nomi e le loro storie. Come recita lo slogan dello striscione presente nella foto: La mafia uccide. Il silenzio pure. Nel 2017 la Camera dei Deputati ha inoltre istituito ufficialmente il 21 ...

  2. 1 giorno fa · Com’è cambiato il mondo della mafia: la tecnologia il nuovo strumento. S e ci venisse chiesto di descrivere l’immagine di un mafioso, probabilmente, la maggior parte di noi risponderebbe con la figura stereotipica: cappello Fedora, Cadillac, pistole e sparatorie. Questo perché l’immaginario comune della criminalità organizzata ...

  3. 1 giorno fa · Ad Agrigento è nato il Parco Rosario Livatino, luogo di memoria e simbolo di lotta alle mafie. Il 17 maggio, in contrada Gasena, ad Agrigento, è stato inaugurata la grande area verde riqualificata dal Conalpa e intitolata al giudice ragazzino che fu ucciso dalla mafia nel 1990 e che tanto si batteva contro i reati ambientali.

  4. 3 giorni fa · Sempre in un colloquio investigativo, nel giugno 1993, anche Antonio Siino il “ministro” degli affari pubblici di Cosa Nostra che è stato al centro proprio dell’indagine mafia-appalti, quella avviata proprio dal gen. Mori e sottovalutata dalla Procura di Palermo, avrebbe evocato possibili attentati della mafia nel nord-italia.

  5. 1 giorno fa · Il passato di Toffaloni: l’arresto prima dell’attentato, i precedenti e il silenzio. È il 5 febbraio 1974, poco più di tre mesi prima della strage di piazza Loggia. Marco Toffaloni viene ...

  6. 4 giorni fa · Danilo Ammannato. Secondo il legale la " verità penale giudiziaria è stata raggiunta al 90% " e che "sulle stragi del 1993, abbiamo 90 giudici penali che hanno scritto 12 mila pagine di sentenza penale. L'ultima sentenza di Reggio Calabria, vi do soltanto piccoli passaggi, afferma, a pagina 364, che la trattativa c'è stata.

  7. 4 giorni fa · Piazza della Loggia: servizi, neofascisti e malavita, la firma su bombe e depistaggi. Gli attentati avevano l’obiettivo di frenare l’avanzata elettorale della sinistra. Un estratto del libro ...