Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · lunga notte delle chiese Palermo, venerdì 7 giugno notte bianca alla Chiesa della Martorana Sarà l'occasione per ammirare i preziosi mosaici bizantini del XII secolo, patrimonio dell'umanità, e ...

  2. La Cappella Palatina è famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, che raffigurano scene religiose con grande dettaglio e vividi colori. È un esempio straordinario dell’arte e dell’architettura normanna in Sicilia, e rappresenta una fusione particolarmente interessante di influenze latine, greche e arabe.

  3. 3 giorni fa · Catania è una delle città più antiche e affascinanti della Sicilia, ricca di monumenti che attirano visitatori da tutto il mondo. Tra i principali punti di interesse abbiamo: La Cattedrale di Sant’Agata, una costruzione bizantina risalente al XII secolo e sede dell’arcidiocesi catanese.

  4. 5 giorni fa · In Sicilia, oltre ai due luoghi di culto palermitani, aderirà all’iniziativa anche la Basilica dei SS Pietro e Paolo e la Chiesa di Gesù e Maria di Acireale (CT). Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma sul il sito ufficiale della manifestazione. Foto da Depositphotos.com e Ufficio Stampa

  5. 5 giorni fa · Per l’occasione, l’Ensemble Kalophonia, guidato dal cantore greco Gerasimos Papadopoulos, eseguirà un repertorio di canti liturgici bizantini appartenenti alla tradizione greca e a quella siculo-albanese, dopo il successo ottenuto in occasione del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone a dicembre 2023.

  6. 1 giorno fa · In Sicilia in quegli stessi anni giunge per il Voyage pittoresque Vivant Denon, futuro primo direttore del Louvre, sull’isola nel 1778 su incarico dell’abate di Saint-Non.

  7. 5 giorni fa · Travelnostop è un'iniziativa Logos srl Comunicazione & Immagine Palermo - Tel. e Fax 091.519165 - PIVA 00249130824 - [email protected] [email protected] ©2011-2024 Travelnostop.com - Tutti i ...