Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Un pastore valdese ha avuto libertà di parola a san Pietro, per la prima volta nella storia millenaria della Basilica. È il teologo Paolo Ricca , invitato dal cardinale Gianfranco Ravasi in occasione di una Lectio Petri. Con Ricca, anche il teologo ortodosso laico, Dimitrios Keramidas e il cattolico Dario Vitali.

  2. 4 giorni fa · Michele Raviart - Città del Vaticano. Il Padre ci ha creato, Gesù ci ha salvato, lo Spirito Santo ci accompagna. Nella giornata in cui la Chiesa ricorda la Santissima Trinità Francesco spiega alle migliaia di bambini presenti in piazza San Pietro durante la Messa per la prima Giornata mondiale a loro dedicata il mistero di Dio ...

  3. 2 giorni fa · Vita del Santuario. Orari 2024. Luoghi di San Pio e Sante Messe. Catechesi al Popolo. Quaresima 2024. Lettera programmatica 2023 - 2026. Osservare il Vangelo di Gesù Cristo. per divenire Pellegrini di speranza. Richiesta pellegrinaggi. Organizza con noi il tuo pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo. Visite Guidate. per gruppi, singoli e famiglie.

  4. 5 giorni fa · Redazione ANSA. - RIPRODUZIONE RISERVATA. La chiesetta di San Pietro di Ponte è stata dichiarata bene di interesse culturale storico ed artistico da parte della commissione per il...

  5. 5 giorni fa · Redazione Cagliaripad. - 25 Maggio 2024. La chiesetta di San Pietro di Ponte è stata dichiarata bene di interesse culturale storico ed artistico da parte della Commissione per il...

  6. 1 giorno fa · Questo evento straordinario è stato immortalato da Pietro da Cortona nell’affresco sulla volta, intitolato “Il Miracolo della Madonna“, che ancora oggi attira l’ammirazione di visitatori e devoti. Un altro mistero affascinante della Chiesa Nuova riguarda la Cappellina interna, che contiene un muro legato alla vita di San Filippo Neri.

  7. 4 giorni fa · Stiamo raccogliendo le offerte di disponibilità all’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina. Le parrocchie, gli istituti religiosi e le associazioni possono comunicare la propria disponibilità all’accoglienza mandando una mail a stranieri@caritasambrosiana.it