Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Mai avrebbe previsto, però, che sarebbe diventato addirittura il genero di Mussolini. Considerando la donna che aveva sposato, la capricciosa e autoritaria Edda, Francesco aveva stabilito che il povero Ciano aveva pagato ben salata la sua ascesa politica.

  2. 3 giorni fa · Con l’omicidio Matteotti nasce il fascismo come regime integralmente totalitario. Il discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925, in cui assumeva spavaldamente la responsabilità morale e politica -...

  3. 2 giorni fa · La ricerca di Canali parte da un’altra parte: il giornalista Ray Moseley, corrispondente da Londra del «Chicago Tribune», in un suo libro su Galeazzo Ciano, Ministro degli Esteri e genero del Duce, scrive: «Alcuni documenti conservati nell’Archivio nazionale degli Stati Uniti hanno rivelato che Galeazzo Ciano aveva nascosto milioni di pesos in Argentina e, assieme a Mussolini, aveva ...

  4. 4 giorni fa · On 21 June 1940, Ciano recorded in his diary that Mussolini felt humiliated by the invasion of France as "our troops have not made a step forward. Even today, they were unable to pass, and stopped in front of the first French strong point that resisted."

  5. 4 giorni fa · Tangenti, concussioni, scandali sessuali, denunce anonime e intercettazioni telefoniche. La vita segreta del ventennio esaminata dal noto storico e biografo Arrigo Petacco sulla base dei dossier riservati custoditi nell'archivio privato di Mussolini. Uno sguardo indiscreto sulla storia del fascismo.

    • (1)
    • Renzo Montagnoli
  6. 3 giorni fa · Benito Mussolini. In full: Benito Amilcare Andrea Mussolini. Byname: Il Duce (Italian: “The Leader”) Born: July 29, 1883, Predappio, Italy. Died: April 28, 1945, near Dongo (aged 61) Title / Office: prime minister (1922-1943), Italy. Political Affiliation: Fascist Party. Role In: Italo-Ethiopian War. Lateran Treaty. March on Rome. Munich Agreement.

  7. 3 giorni fa · Di Brian Pullen. La cattura dell’ultima dimora di Mussolini da parte della 10a Divisione da Montagna americana. Alla testa dell’avanzata alleata attraverso l'Italia settentrionale i soldati della 10a Divisione da montagna statunitense giunsero al pittoresco Lago di Garda. Verso la fine di aprile del 1945 avevano lottato con l'esercito ...