Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La diffusione dei cavalli domestici, animali dai quali discendono tutti gli equini attualmente viventi sul pianeta risale a 4.200 anni fa. Essi si diffusero in tutto il continente europeo a ...

  2. 17 ore fa · Oltre alla scuola di reining (dressage della monta Western) dove lo stesso VL ha avuto risultati in ambito nazionale, il VL Ranch è anche un centro di ippoterapia, un centro per la scuderizzazione dei cavalli di privati e, infine, un centro dove si svolgono giornate di Team Building per aziende ed enti: «Tramite la comunicazione non verbale con il nostro amico cavallo – spiegano dal VL ...

  3. 1 giorno fa · I dati rivelano anche un più antico episodio di domesticazione avvenuto circa 5.500 anni fa, rimasto però isolato: le prove di questo primo episodio provengono dal sito archeologico di Botai nell’Asia centrale, ma la popolazione del luogo non usò i cavalli per spostarsi, bensì come forma di sostentamento, e dunque il Dna di questi animali non contribuì alla domesticazione vera e propria ...

  4. 1 giorno fa · 9 min di lettura. AGI - L'addomesticazione del cavallo è iniziata alla fine del terzo millennio a.C., circa 4.200 anni fa, segnando l'inizio di una nuova era nella storia dell'umanità, in cui i ...

  5. 5 giorni fa · Le forme più diffuse sono il cavallo e la colomba, che rimandano a un significato religioso. “La prima nasce come omaggio alla Trinità perché la Carvaccata è una festa di ringraziamento al santissimo sacramento, il cavallo invece è associato proprio alla sfilata equina, rituale importantissimo per gli abitanti di Geraci” aggiunge Neglia.

  6. 4 giorni fa · Se rispettata la sua natura di animale sociale e libero, il cavallo è estremamente espressivo e disponibile ad un rapporto sereno e comunicativo con l’uomo ed è capace di regalare grandi emozioni.

  7. 2 giorni fa · La verità è che in occidente si è cominciato a consumare carne equina solo a partire dal XIX secolo. E non perché un qualche insaziabile, e annoiato, crapulone s’è voluto togliere il ghiribizzo di sentire che gusto hanno le carni del cavallo. Ma per disperazione.