Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Può capitare che in un giudizio di risarcimento dei danni per vizi del fabbricato condominiale, il legale della società venditrice-costruttrice convenuta, ometta di chiamare in causa le ditte ...

  2. Introduzione. La negoziazione assistita può fare la differenza quando si parla di cause civili legate al risarcimento dei danni. Una procedura poco conosciuta, inizialmente addirittura contestata, che ha molteplici effetti positivi sul risarcimento dei danni. Vediamo insieme di cosa si tratta, come funziona e quando può fare la differenza.

    • Via Luigi Einaudi, 99, Area Tosi, 45100, RO
    • Michele Tumminelli
    • 393 093 5314
  3. 4 giorni fa · Nel fare le verifiche necessarie al fine di mettere all’asta la casa, il tribunale ha constatato che l’immobile costituisce un abuso edilizio in quanto costruita senza dovuto permesso, tuttavia ha comunque proceduto con la vendita di questo immobile che è quindi stato acquistato.

  4. 5 giorni fa · L’accertamento per omessa dichiarazione della tassa rifiuti (TARI) COME FARE: modelli operativi. Con l’entrata in vigore della IUC, il sistema accertativo e dichiarativo ha ricevuto una disciplina comune per IMU TASI e TARI definita dalla Legge 147/2013 anche con rinvio a disposizioni specifiche. Art. 1 comma 701.

  5. 3 giorni fa · Unione Nazionale Consumatori: primi in Italia per tutela clienti su reclami. Miglior servizio di assistenza. Reclama sul sito dell'associazione consumatori

  6. 3 giorni fa · I cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo. 1. Possono accedere agli impieghi civili delle pubbliche amministrazioni i soggetti che posseggono i seguenti requisiti generali: 1) cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti ...

  7. 5 giorni fa · Dopo aver contattato le forze dell’ordine, il proprietario dovrà sporgere denuncia. Il tempo massimo per denunciare un furto in casa è di tre mesi dal momento in cui si è verificato l’evento (ma è altamente consigliato agire il prima possibile). Denunciare tempestivamente aumenta le probabilità di recuperare gli oggetti rubati e di ...