Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il diritto alla felicità. Ri-Nascita Italia. Etica e Economia. Etica e Impresa. Media. Contatti. Io Donna – Valore e talento italiani. 25 Maggio 2024/Premio XV Edizione, stampa/By Fondazione Guido Carli. 25 Maggio 2024.

  2. 1 giorno fa · La misura della felicità. La distanza, il passo, la velocità sono numeri e non ti dicono quanto felice o meno sei correndo. Perché la felicità non si lascia misurare. È il 18 marzo del 1968 e Robert Kennedy tiene un discorso agli studenti della Kansas University destinato a passare alla storia.

  3. 3 giorni fa · Grazie a tutti partecipanti della Italian Doll Convention 2024 per sostenere il Diritto alla Felicità con impegno e passione! Entra nel Dynamo Club, regala un sorriso a 365 denti. Scegliendo la donazione regolare , farai sorridere ogni giorno un bambino affetto da patologie gravi o croniche ed entrerai a far parte del Dynamo Club .

  4. 2 giorni fa · La felicità negli ambienti di lavoro si misura sulla scorta del benessere dei dipendenti. O almeno questo è l’obiettivo finale. Eleuterio Marinoni, a capo dell’Unione Cristiana imprenditori e dirigenti del Veneto, sostiene che «negli ultimi anni si parla molto di felicità in generale, ma soprattutto di felicità nell’ambito lavorativo.

  5. 5 giorni fa · Siamo nel 1776, quando per la prima volta viene professata luguaglianza degli uomini e si inizia a parlare di diritto alla felicità. Queste appena citate potrebbero essere considerate le principali tappe che portano verso quella concezione di diritti umani inalienabili validi per tutti e riconosciuti da tutti.

  6. 3 giorni fa · Politiche alimentari: il segreto della felicità per Zygmunt Bauman. Gran parte degli intellettuali non tratta il tema della felicità. Il grande sociologo polacco Zygmunt Bauman al contrario, non ha avuto paura di parlare di quella che è l’aspirazione che accomuna l’intera umanità.

  7. 3 giorni fa · WALTER ROLFO, LE AZIENDE FELICI LO FANNO MEGLIO *IL BUDGET (SPERLING & KUPFER) La felicità considerata come una vera e propria scienza, capace di misurare le cose per poterle cambiare e ...