Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Banca Dati dei Caduti e Dispersi Guerra Mondiale. Il Regio Decreto del 22 novembre 1925, n.2130 stabilisce che "è dovere nazionale raccogliere e pubblicare in un albo i nomi dei Caduti durante la guerra 1915-1918 per conservarne con segno d'onore il perenne ricordo".

  2. Ricerca di un combattente, reduce o caduto in guerra. Spesso vengono richieste informazioni circa parenti di ogni genere e grado che sono caduti o hanno combattuto durante la Prima o Seconda guerra mondiale.

  3. Archivio documentale. . Scusandoci per il disagio si porta a conoscenza degli utenti dell'Archivio che, a causa di urgenti lavori infrastrutturali finalizzati all'adeguamento alle normativa antincendio, i seguenti fondi archivistici saranno momentaneamente indisponibili alla consultazione: F1-F2 G15-G17-G3-G27-G8- SIM 10^ DIVISIONE.

  4. A questo destino non poteva sottrarsi l’Italia e a maggior ragione i suoi reduci dalla Seconda guerra mondiale che dovettero fare i conti con una delle questioni più delicate che ogni dopoguerra porta con sé: la smobilitazione e il reinserimento.

  5. www.unirr.it › ricerche › ricerca-nell-elenco-dei-cadutiRicerca nell'elenco caduti

    Croci di Guerra. Banca dati per la ricerca dei nomi di caduti durante la campagna di Russia.

  6. L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, in acronimo ANCR, è un ente morale di diritto privato, che associa i reduci della prima e della seconda guerra mondiale.

  7. Leggi tutto... Associazione dei Reduci, Reduci della Prigionia, delle famiglie dei Caduti e dei Dispersi sul Fronte russo durante il Secondo conflitto mondiale. Ente Morale.

  8. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci . I cookie ci aiutano a fornire i ... Quella che segue è la riproposizione dello scritto con cui il Presidente Sergio Paolieri introduceva l’opuscolo Elenchi di Militari, Civili, Partigiani e ... ENTRATA DELL'ITALIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE . 10/06/2024 06:53; Cronache Associative ...

  9. 6 ago 2013 · Ecco un elenco di cose da sapere, nonché di enti e archivi istituzionali a cui rivolgersi per iniziare (o approfondire) la ricerca di informazioni sui militari e sul relativo reparto. Fascicolo Matricolare. Lo Stato italiano conserva per ciascun militare un fascicolo.

  10. lessicobiograficoimi.it › index › mapsLeBI

    Benvenuti nel LeBI, la banca dati on-line degli Internati Militari Italiani catturati nei lager nazisti fra il 1943 e il 1945.