Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La regione di Bordeaux, con i suoi vini pregiati, era sotto il controllo inglese dal XII secolo grazie al matrimonio tra Eleonora d’Aquitania e Enrico II d’Inghilterra. Questa unione non solo sancì un’alleanza matrimoniale, ma legò indissolubilmente l’economia inglese ai vigneti di Bordeaux.

  2. 3 giorni fa · Salvatore Quasimodo anch’egli premio Nobel, nacque a Modica in Sicilia. Questi sono soltanto alcuni luoghi intrisi di cultura e storia, arricchendo l’eredità della nostra cara Italia. In questo articolo vogliamo parlarvi però di un altro luogo in cui nacque un grandissimo poeta italiano, un luogo che tutti invidiano all’Italia.

  3. 5 giorni fa · E’ una cucina stagionale, principalmente autunnale perché in questa stagione i suoi preziosi frutti manifestano preziose qualità come: tartufi, uva, cardi, nocciole ed inoltre cipolle di Ivrea, trote del Sesia, formaggi di Chiaverano, toma delle Langhe e il dolce peperone quadrato di Asti. Leggi news tradizioni culinarie Piemonte

  4. 5 giorni fa · Trionfi e automati del banchetto barocco. L'eredità delle trovate decorative, le presentazioni delle pietanze in modo pomposo, le soluzioni sceniche ricche di fantasia, che l'epoca rinascimentale aveva trasmesso alla società del XVII secolo, trovarono terreno fertile nel barocco.

  5. 4 giorni fa · Si svolgeranno oggi, lunedì 10 giugno, alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Orsago i funerali di Andrea Parmesan, scomparso a 61 anni dopo breve malattia, diagnosticata solo poche settimane orsono, contro la quale purtroppo nulla hanno potuto le cure prestate. Funzionario di banca, persona molto conosciuta e stimata, Parmesan…

  6. 5 giorni fa · Il caro Strukul si concentra questa volta su Caterina de'Medici, sovrana di Francia durante il regno del marito Enrico II e poi reggente per due dei suoi figli. Rispetto a “Un uomo al potere”, la scena si sposta pertanto avanti nel tempo (Caterina è la bisnipote di Lorenzo il Magnifico) e nello spazio, portandoci infatti oltre le Alpi.

    • La Lettrice Raffinata
  7. 3 giorni fa · Sembrerebbe che quando la regina fece provare la posata a punte al marito Enrico II e ai commensali, questi si rivelarono piuttosto maldestri nel maneggiarla: "Nel portare la forchetta alla bocca, si protendevano sul piatto con il collo e con il corpo.