Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L’Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam, pubblicato nel 1511, è un’opera satirica e filosofica che si presenta come un discorso pronunciato dalla Follia in persona. In questo discorso ironico e pungente, la Follia elogia le sue virtù e smaschera le follie e le ipocrisie della società umana.

  2. en.wikipedia.org › wiki › ErasmusErasmus - Wikipedia

    3 giorni fa · Desiderius Erasmus Roterodamus (/ ˌ d ɛ z ɪ ˈ d ɪər i ə s ɪ ˈ r æ z m ə s /; Dutch: [ˌdeːziˈdeːriʏs eˈrɑsmʏs]; English: Erasmus of Rotterdam or Erasmus; 28 October c.1466 – 12 July 1536) was a Dutch Christian humanist, Catholic theologian, educationalist, satirist, and philosopher.

  3. 5 giorni fa · Nell’Elogio della follia, pubblicato nel 1508, Erasmo da Rotterdam distingue due forme di pazzia. Una è quella di chi assecondando le proprie passioni e seguendo il proprio istinto, affronta quello che la vita gli presenta, adattandosi alle situazioni e alle necessità, un po’ come il matto dei tarocchi.

  4. 5 giorni fa · Non a caso un genio come Novalis nel 1799, sconvolto dalla cruenta frammentazione politica dovuta alle guerre napoleoniche, riprendendo la tradizione umanistica europea (Erasmo da Rotterdam,...

  5. 5 giorni fa · A lungo gli italiani, come gli altri europei, hanno voluto credere che la guerra non fosse non solo impossibile ma anche impensabile. Il 24 febbraio 2022, anche se in realtà i segnali della crisi erano presenti da tempo, ha definitivamente rotto quest’illusione: la guerra è tornata a far parte della nostra quotidianità e a questo dobbiamo ...

  6. 5 giorni fa · Nel suo articolo, Volpi menziona gli scritti del sociologo tedesco Norbert Elias, che posizionò un ideale pietra miliare nella storia del Medioevo nell'anno 1530, corrispondente alla pubblicazione...

  7. www.osservatoreitalia.eu › un-anno-senza-silvio-berlusconiUn anno senza Silvio Berlusconi

    3 giorni fa · Presidente non mi è particolarmente simpatico, lo ammetto, ma apprezzo in Lei quella Follia che ci unisce in Erasmo da Rotterdam. Sorride si gira verso la Gelmini e dice: Mary segna il numero di questo ragazzo, mi piace perché dice ciò che pensa. Si toglie lo stemma di Forza Italia che aveva sulla giacca e lo appende sulla mia.