Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · L'esplorazione, la ricerca, l'avventura e la scienza. La ricerca del passato e del futuro. La magìa che ha spinto, spinge e sempre spingerà l'uomo a superare se stesso. Dal mondo delle scienze naturali e dell'archeologia a quello dell'esplorazione di terre sconosciute, fino all'aviazione, alla navigazione terrestre e spaziale.

  2. 5 giorni fa · Isolati documenti relativi alla grande stagione della decorazione neoclassica a Roma sono tre dipinti di Gavin Hamilton con storie di Elena e Paride, provenienti dalla sala omonima di Villa Borghese per la quale furono realizzate nel 1786.

  3. 1 giorno fa · PAPA BONIFACIO VIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α Anno di nascita: 1230 ω 11 ottobre 1303. Ricordato dalla storia come Papa Bonifacio VIII, Benedetto Caetani nasce tra il 1230 e il 1235 ad Anagni, discendente della famiglia longobarda pisana Caetani, figlio di Roffredo ed Emilia Patrasso di Guarcino.

  4. 3 giorni fa · 01 giugno 2018 - Giuramento per il governo italiano guidato da Giuseppe Conte / Leggi la notizia su accaddeoggi.it, il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nella storia: almanacco, informazioni, eventi e compleanni da ricordare (anche in podcast) un'ampia raccolta di eventi completata dai santi del giorno, fasi lunari e proverbi - www.accaddeoggi.it

  5. 3 giorni fa · Modello in legno conservato presso il Civico museo archeologico di Milano che mostra una ricostruzione della Mediolanum imperiale. Dopo essere stata la più importante città dei Celti insubri, Milano fu occupata nel 222 a.C., in seguito ad un aspro assedio, dai consoli romani Gneo Cornelio Scipione Calvo e Marco Claudio Marcello, la conquista fu contrastata dalla discesa di Annibale al quale ...

  6. 3 giorni fa · Il legame tra arte e fascismo in Italia. Fortunato Depero Duce nel mondo, 1934 Mart, Fondo Depero. Per comprendere quale sia stato il rapporto tra arte e fascismo in Italia bisogna prima di tutto ricordare “Novecento Italiano”, un movimento promosso da Margherita Sarfatti proprio nel periodo in cui Mussolini conquistò il potere in Italia.

  7. 5 giorni fa · ALVAR AALTO. Architetto finlandese. α 3 febbraio 1898 ω 11 maggio 1976. Alvar Aalto, all'anagrafe Hugo Alvar Henrik Aalto, nato a Kuortane (Finlandia) il 3 febbraio 1898 e morto a Helsinki l'11 maggio 1976, è un architetto, designer e accademico finlandese, conosciuto come una delle... Leggi di più. Download PDF.